04/05/2020
La Quadriennale 2020
In preparazione della prossima edizione, prevista per ottobre, quattro rubriche online per mantenere fruibile l'arte. Continua a leggere
30/04/2020
L'UNESCO lancia ResiliArt
Per consentire ad artisti e professionisti dell'industria culturale di mostrare, attraverso i social media, la potenza della creatività nonostante la crisi. Continua a leggere
03/04/2018
"M-APP: Migranti APP”
Una mappa online della Città Metropolitana di Venezia dove sono visibili tutti i servizi rivolti agli immigrati. Continua a leggere
26/01/2018
Giornata della Memoria 2108.
La Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO ha contribuito alle celebrazioni ospitando, ieri, la rappresentazione teatrale "Razzia". Continua a leggere
12/09/2017
SERR 2017
A pochi giorni dall'apertura delle iscrizioni alla SERR2017, sono già 9 le azioni registrate in Italia. Partecipate anche voi! Continua a leggere
19/07/2017
La CNIU su Energeo Magazine
Nell’ultimo numero della rivista un interessante articolo sulla gestione integrata dei siti UNESCO e l'intervista a Enrico Vicenti Continua a leggere
26/05/2017
Al via “MIGRARTI 2017”
Alla sua seconda edizione, il progetto promuove la creatività, la cittadinanza globale e responsabile, il dialogo interculturale. Continua a leggere
09/01/2017
Progetto “Plauto nelle scuole”
La compagnia “Teatro Europeo Plautino” porta in scena "MIles Gloriosus" in tutta Italia con l'intento di avvicinare il teatro classico alle nuove generazioni Continua a leggere
27/12/2016
PREMIO “UN CALCIO AL RAZZISMO"
Il Centro per l’UNESCO di Torino ha bandito, con il patrocinio e il contributo di Juventus Football Club , la VII edizione del Premio “Un Calcio al Razzismo" Continua a leggere
30/11/2016
Bando UNESCO per giovani scienziati
L’UNESCO ha pubblicato il quarto bando “PhosAgro/UNESCO/IUPAC Green Chemistry research grants for young scientists”, destinato a premiare i migliori progetti... Continua a leggere
30/11/2016
Capitale Mondiale del Libro 2019
L’UNESCO informa che il bando per la presentazione delle candidature a Capitale Mondiale del Libro 2019 scade il 15 marzo 2017. La scelta finale della città... Continua a leggere
25/10/2016
Premio l'Orèal ITALIA
Il 25 ottobre 2016, l’Orèal Italia ha annunciato l’avvio della quindicesima edizione del premio “L’Orèal Italia per le donne e la scienza” promosso in ... Continua a leggere
30/06/2016
Music for Mercy
Martedì 26 luglio alle ore 21, nella splendida cornice del Foro romano, si svolgerà il concerto straordinario intitolato "Music for Mercy", che vuole ... Continua a leggere
17/06/2016
Manifesto “For Women in Science”
L’UNESCO e la la Fondazione l’Oreal, hanno lanciato il Manifesto “For Women in Science” che ha l’obiettivo di raccogliere migliaia di sottoscrizioni ... Continua a leggere
17/02/2016
PREMIO PER UNA TESI DI LAUREA
Bando per il conferimento di un Premio di Laurea Magistrale o di Dottorato assegnato dall’Associazione Nazionale Diplomatici a r. - Costantino ... Continua a leggere
23/09/2015
Borse MAB 2016
L’UNESCO, nell’ambito del programma MAB (Man and Biosphere), ha indetto anche quest’anno lo “Young Scientists Award”, una borsa rivolta ai giovani scienziati... Continua a leggere