Lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale rischia di consolidare i pregiudizi antifemministi esistenti nella nostra società, amplificando gli stereotipi delle donne sottomesse e dipendenti, vista la scarsa presenza femminile tra i professionisti del settore.
L’UNESCO è fortemente impegnata nelle questioni relative ai risvolti etici dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale e per aumentare la partecipazione delle donne nella progettazione, sviluppo e realizzazione dei sistemi di IA oggi in occasioe dell'8 marzo ha organizzato, in collaborazione con World Economic Forum, una interessante tavola rotonda, disponibile online.
Per saperne di più sull'UNESCO e l'Intelligenza Artificiale visitate il nostro sito