La XV sessione del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale si svolgerà in modalità online dal 14 al 19 dicembre 2020. È questa la decisione presa nei giorni scorsi dal Bureau del Comitato, composto da Giamaica come Presidente, insieme a Paesi Bassi, Azerbaijan, Cina, Gibuti, Kuwait e Kazakhstan come Rapporteur.
La sessione seguirà un’agenda leggermente alleggerita rispetto ad una normale riunione in presenza e comprenderà l’esame delle candidature alla Lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale. Per l’Italia si tratta dei dossier transnazionali “L’Arte delle perle di vetro” (con la Francia) e “L’arte musicale dei suonatori di corno da caccia” (con Belgio, Francia, Lussemburgo).
Inoltre, durante la sessione verranno stabiliti i criteri di valutazione per il ciclo di iscrizione del 2021 e verranno eletti gli organi e i loro rappresentanti.