
Le iniziative dell'Unesco in Italia

UNESCO
L’UNESCO cerca di incoraggiare l’identificazione, la protezione e la conservazione del patrimonio culturale e naturale in tutto il mondo considerato di eccezionale valore per l’umanità.
Il patrimonio è la nostra eredità del passato, ciò con cui conviviamo oggi e ciò che trasmettiamo alle generazioni future. Il nostro patrimonio culturale e naturale sono entrambe fonti insostituibili di vita e ispirazione.
Vai al sito UNESCO.org
Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO
La Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, istituita nel 1950, ha lo scopo di favorire la promozione, il collegamento, l'informazione, la consultazione e l’esecuzione dei programmi UNESCO in Italia. La Commissione opera attraverso l'Assemblea che fissa le strategie generali della Commissione, identificate in relazione ai programmi e alle finalità dell'UNESCO nel quadro degli interessi generali della politica nazionale nei campi dell'educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione.
Chi siamo Commissione Sede LoghiTemi in evidenza
Vedi tuttoNews
Vedi tuttoL’Italia ha un nuovo elemento nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale: l’“Irrigazione tradizionale: conoscenza, tecnica e organizzazione”. Si tratta di una iscrizione transnazionale con l’Austria capofila
Leggi di più L’Italia ha un nuovo elemento nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale: l’“Irrigazione tradizionale: conoscenza, tecnica e organizzazione”. Si tratta di una iscrizione transnazionale con l’Austria capofila-
Patrocini
-
-
Premi
-
Giornate Internazionali
-
Link
-
Documenti