News
27/03/2023
Presentazione del progetto Fermo Deaf Friendly City Fermo è Learning City dell’UNESCO dal 2018 Continua a leggere
24/03/2023
Primo Convegno della Rete delle Cattedre UNESCO Italiane - ReCUI L'evento organizzato a Firenze il 24 marzo 2023 Continua a leggere
23/03/2023
5° incontro del “Gruppo di lavoro aperto su cambiamenti climatici e Patrimonio Mondiale”, 21 marzo 2023 Il Gruppo è stato costituito per predisporre una versione definitiva e concretamente attuabile del Policy Document del 2021 Continua a leggere
22/03/2023
Online ieri la  “Global Master Class against Racism and Discrimination 2023” dell'UNESCO Organizzata in collaborazione con la International Coalition of Inclusive and Sustainable Cities – ICCAR Continua a leggere
22/03/2023
Pubblicato il bando 2023 per le Creative Cities dell’UNESCO Il termine per presentare le candidature alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO scade il 30 maggio 2023 Continua a leggere
22/03/2023
Giornata Mondiale dell’Acqua, 22 marzo 2023 Appello della DG dell'UNESCO ad accelerare il cambiamento delle nostre abitudini nell'uso, nel consumo e nella gestione dell'acqua Continua a leggere
17/03/2023
Pubblicato il bando per l’UNESCO Prize for Girls' and Women's Education Il termine per presentare le candidature alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO scade il 5 maggio 2023 Continua a leggere
17/03/2023
Pubblicato il bando per la richiesta di fondi all’International Fund for Cultural Diversity (IFCD) dell’UNESCO Per l’Italia possono partecipare le ONG internazionali registrate nel territorio nazionale. Il termine per presentare le candidature scade il 16 maggio 2023 Continua a leggere
16/03/2023
Si è svolto ieri online il Seminario sui "Futuri dell’Educazione Superiore” L'incontro è stato organizzato dalla Rete delle Cattedre UNESCO Continua a leggere
14/03/2023
Giornata nazionale del paesaggio, 14 marzo 2023 In Italia otto paesaggi culturali sono iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale Continua a leggere
10/03/2023
La Fondazione Nuova Specie ETS ricevuta dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano Nel novembre 2021 la CNIU aveva partecipato all'inaugurazione dell'opera Mosaichaos Continua a leggere
09/03/2023
Intervento del Presidente della CNIU Franco Bernabè al Forum Italics 2023 Un incontro sul ruolo delle gallerie come imprese culturali Continua a leggere
07/03/2023
La Riserva transfrontaliera della Biosfera del Monviso e la Riserva del Monte Peglia incontrano l’Ambasciatore Francese in Italia – 1 marzo 2023 Presentati i progetti comuni delle due Riserve su strategie climatiche, turismo, distretti del cibo e imprese eco-sostenibili. Continua a leggere
07/03/2023
Edizione 2023 del Concorso Nazionale EPLIBRIAMOCI in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore Previsti un concorso letterario aperto alle 3° classi delle Scuole Medie e diverse attività delle Pro loco sul tema della migrazione e dell’inclusione sociale Continua a leggere
07/03/2023
Raggiunto uno storico accordo alle Nazioni Unite per proteggere l'"Alto Mare", le acque internazionali dell’oceano - 4 marzo 2023 Il testo, concordato dai Paesi Membri, dopo l’adozione ufficiale dovrà essere ratificato dai singoli Stati Continua a leggere
03/03/2023
Al via lunedì 6 marzo a Napoli l'Ocean & Climate Village Evento in collaborazione con la Intergovernmental Oceanographic Commission e l'Ufficio UNESCO di Venezia Continua a leggere
02/03/2023
Giornata Mondiale dell’Ingegneria, 4 marzo 2023 Webinar organizzato dall’UNESCO il 3 marzo sul tema dell’anno “Innovazioni dell’ingegneria per un mondo più resiliente” Continua a leggere
24/02/2023
Messaggio della DG dell'UNESCO in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre - 21 febbraio 2023 “Ognuna delle oltre 7.000 lingue parlate dall'umanità porta con sé una visione unica del mondo...ogni scomparsa di una lingua costituisce una perdita..." Continua a leggere
23/02/2023
"Open Education per innovare la didattica": al via il 2 marzo 2023 4 webinar organizzati dal Politecnico di Milano In collaborazione con Open Education Italia e con il supporto di Creative Commons - Capitolo Italiano Continua a leggere
21/02/2023
Al via il II Congresso Nazionale CulTurMedia, organizzato da Legacoop L’evento sarà trasmesso in streaming il 22 febbraio 2023 Continua a leggere
17/02/2023
Giornata Mondiale della Radio - Messaggio dellla Direttrice Generale dell'UNESCO Audrey Azoulay "La radio come strumento eccezionale di pace". Versione italiana a cura del Club per l'UNESCO di Torino Continua a leggere
17/02/2023
Il Ministro Gennaro Sangiuliano incontra il Direttore Generale aggiunto dell’UNESCO Ernesto Ottone Ramirez - Parigi, 15 febbraio 2023 Valore della cultura come bene pubblico globale e sfide internazionali nella tutela del patrimonio culturale Continua a leggere
14/02/2023
Campagna “Volontari del Patrimonio Mondiale 2023. Lavorare sul futuro”. Partecipa anche tu! 76 campi verranno realizzati da aprile a dicembre 2023, in 69 siti del Patrimonio Mondiale o iscritti alla Lista Propositiva, in 33 Paesi di tutto il mondo Continua a leggere
09/02/2023
Aperte le candidature al Premio Michel Batisse per le Riserve della Biosfera Le domande si potranno inviare entro il 10 marzo 2023 Continua a leggere
03/02/2023
Il "Safer Internet Day" giunge quest'anno alla XX Edizione In questa occasione, il Club per l'UNESCO di Saremo, l'USR Liguria e la Fondazione Franchi organizzano un evento formativo online il 9 febbraio Continua a leggere
26/01/2023
La Città e il porto di Odessa iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale La procedura è avvenuta in emergenza, con il sostegno dell'Italia Continua a leggere
26/01/2023
Domani, 27 gennaio, ricorre la Giornata Internazionale in Memoria delle Vittime dell'Olocausto Ecco cosa ha detto la Direttrice Generale dell'UNESCO Audrey Azoulay Continua a leggere
26/01/2023
"Abbiamo bisogno di donne impegnate nel multilateralismo e di un multilateralismo impegnato con le donne": così la DG UNESCO Audrey Azoulay Il dibattito si è svolto ieri, 25 gennaio 2023, in occasione della Giornata Internazionale per le Donne nel Multilateralismo Continua a leggere
24/01/2023
Accessibile online il dibattito UNESCO sulla "Disinformazione di genere online" L'evento organizzato nell'ambito della celebrazione della Giornata Internazionale delle Donne nel Multilateralismo Continua a leggere
24/01/2023
Lancio del secondo ciclo di webinar organizzati dalla Rete delle Cattedre UNESCO: riflessioni e commenti sul documento UNESCO “Reimagining our futures together: A new social contract for education”. Roma, 18 gennaio 2023 Proposte su come delineare un approccio critico all’educazione per affrontare l’attuale crisi socio-ecologica cercando di contrastare il degrado ambientale Continua a leggere
23/01/2023
La Giornata Internazionale dell'Educazione 2023 dedicata alle ragazze e alle donne afghane Il testo integrale del discorso della DG Audrey Azoulay nella traduzione (non ufficiale) realizzata dal Club per l'UNESCO di Torino Continua a leggere
12/01/2023
Ancora pochi giorni per candidarsi al Premio L'Oréal Italia per le Donne e la Scienza Le domande potranno essere presentate online entro e non oltre il 27 gennaio 2023 Continua a leggere
09/01/2023
Presentazione del secondo ciclo di webinar della Rete delle Cattedre UNESCO italiane L'evento di lancio è in agenda il 18 gennaio 2023 alle ore 14 all'Università La Sapienza di Roma e vedrà la partecipazione del Segretario Generale della CNIU Continua a leggere
09/01/2023
Al via le candidature per il Premio UNESCO-Giappone per l'Educazione allo Sviluppo Sostenibile Scadenza per la presentazione delle domande alla CNIU: 10 aprile 2023 Continua a leggere
03/01/2023
Borse di studio dell’UNESCO per progetti di ricerca in “chimica verde” Il termine per presentare le candidature scade il 30 giugno 2023 Continua a leggere
02/01/2023
Presentazione del libro "Alberi che parlavano agli uomini sordi", Roma 11 gennaio 2023 L’evento si svolgerà nella sede della Società Dante Alighieri, in Palazzo Firenze Continua a leggere