SITO ACCESSIBILE
Chi siamo
Il nostro ruolo
Commissione
Sede
Loghi
Patrocini e Candidature
Patrocini
Candidature
News
Temi in Evidenza
Sedi Unesco in Italia
Link e Documenti
Link
Documenti
Contatti
MENU
Home
Chi siamo
Il nostro ruolo
Commissione
Sede
Loghi
Patrocini e Candidature
Patrocini
Candidature
News
Temi in Evidenza
Sedi Unesco in Italia
Link e Documenti
Link
Documenti
Contatti
SITO ACCESSIBILE
PREC
SUCC
News
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
29/09/2023
Stabiliti rapporti ufficiali tra la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura e l’UNESCO
Per un periodo di sei anni rinnovabile
Continua a leggere
29/09/2023
Al via le iscrizioni per partecipare alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Quest'anno focus sul packaging
Continua a leggere
28/09/2023
Consegnato all’UNESCO il dossier di candidatura dei Colli Euganei come nuova Riserva della Biosfera
Continua a leggere
28/09/2023
“Il saper fare liutario tradizionale cremonese” all’UNESCO, in occasione delle Giornate europee del patrimonio 2023
Evento organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO
Continua a leggere
28/09/2023
“World Heritage: A unique contribution to biodiversity conservation"
Traduzione in italiano della Breve Sintesi a cura della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO
Continua a leggere
26/09/2023
Il 28 settembre ricorre la Giornata Internazionale per il Diritto all’Informazione
Scopri gli eventi in programma nel mondo
Continua a leggere
26/09/2023
Cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano
Continua a leggere
26/09/2023
Esiti della 45ma sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO – Riad, 10-25 settembre 2023
Continua a leggere
21/09/2023
Oggi, 21 settembre, si celebra la Giornata Internazionale della Pace
Continua a leggere
20/09/2023
Il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale” è iscritto nella lista dei siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO
Il riconoscimento nel corso della 45ma sessione del World Heritage Committee, riunito a Riad dal 10 al 25 settembre 2023
Continua a leggere
20/09/2023
Giornata Internazionale dell'Alfabetizzazione 2023 – 8 settembre 2023
Il tema di quest’anno "Promuovere l'alfabetizzazione per un mondo in transizione: costruire le basi per società sostenibili e pacifiche"
Continua a leggere
20/09/2023
L’UNESCO manifesta la propria solidarietà al Marocco devastato dal terremoto
Verifica dei danni subìti dai siti del Patrimonio Mondiale
Continua a leggere
19/09/2023
“Il Comitato del Patrimonio Mondiale riunito a Riad in Arabia Saudita, per la sua 45esima sessione, ha deciso di non iscrivere il sito ‘Venezia e la sua laguna’ nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO in pericolo”.
Comunicazione del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Continua a leggere
19/09/2023
WHY | World Heritage Youth - Firenze, 9 settembre 2023
Il Presidente della CNIU ha partecipato con un video messaggio all'importante evento organizzato dall'Associazione Giovani per l'UNESCO (AIGU)
Continua a leggere
15/09/2023
World Heritage Online Map Platform: ecco la nuova piattaforma cartografica del Patrimonio Mondiale
Lanciata il 14 settembre 2023, è finanziata dal Flanders UNESCO Trustfund
Continua a leggere
14/09/2023
Aperte le iscrizioni per il Premio “Giusta transizione” dell’ASviS
La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 24 settembre
Continua a leggere
13/09/2023
Torna il 29 settembre la "Notte dei Ricercatori"
Dal 23 al 30 settembre moltissime le iniziative nell'ambito della Settimana della Scienza
Continua a leggere
12/09/2023
Al via il 16 settembre l'iniziativa "World Cleanup Day", patrocinata anche dalla Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO
Tante le iniziative in Italia e nel mondo, scoprile qui
Continua a leggere
11/09/2023
Educazione al cambiamento climatico: domani il quarto webinar della serie organizzata dall'UNESCO
Continua a leggere
08/09/2023
COMUNICATO STAMPA - CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER L’UNESCO - 8 SETTEMBRE 2023
Continua a leggere
06/09/2023
L’agricoltore che ha salvato i mosaici di Ravenna, sito UNESCO: la salvaguardia del Patrimonio durante l’alluvione in Romagna
Continua a leggere
06/09/2023
Accessibile online domani, 7 settembre, la Conferenza UNESCO sull'Intelligenza Artificiale Generativa
Continua a leggere
06/09/2023
"Tocatì": consegnate ieri presso il Ministero della Cultura le pergamene per l'iscrizione nel Registro del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO
“Tocatì: spazio di libertà in cui sentirsi parte della propria comunità”, ha dichiarato il Sottosegretario del MiC Gianmarco Mazzi
Continua a leggere
06/09/2023
Partecipa con la tua idea alla prima edizione dell’"UNESCO Future Designer International Innovation Design Awards (IIDA) & Science for SDGs"
Scadenza per l'inoltro delle candidature: 30 settembre 2023
Continua a leggere
05/09/2023
Giornate del Patrimonio 2023: l’UNESCO celebra il patrimonio vivente aprendo le proprie porte ai visitatori
La Sede centrale di Parigi sarà accessibile il 16 e il 17 settembre
Continua a leggere
05/09/2023
Giornata Internazionale per l'Alfabetizzazione: l'8 settembre l'UNESCO organizza una Conferenza globale in presenza e online
Disponibile il link per partecipare da remoto
Continua a leggere
04/09/2023
Premio UNESCO-Carlos J. Finlay per la microbiologia 2023: via alle candidature!
Scadenza per l'inoltro delle domande alla Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO: 10 ottobre 2023
Continua a leggere
31/08/2023
L'UNESCO e l'OHCHR lanciano un bando speciale per l'istituzione di Cattedre sull'Economia dei Diritti Umani
Scadenza invio delle proposte alla CNIU: 21 settembre 2023
Continua a leggere
29/08/2023
Al via l'Ottava Edizione del Premio internazionale UNESCO-Guinea Equatoriale per la ricerca nelle scienze della vita
Continua a leggere
29/08/2023
"Tracce di seta in Italia...nel racconto dei Club": appena pubblicato il nuovo e-book della FICLU
Continua a leggere
25/08/2023
Il 31 agosto 2023 a Pollica incontro tra la Dieta Mediterranea e la Gastronomia Messicana
L'evento intende rafforzare le alleanze promuovendo scambi culturali e scientifici tra i due elementi del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO
Continua a leggere
24/08/2023
Aperto il Bando del Premio UNESCO Juan Bosch per giovani ricercatori in Scienze Sociali dell'America Latina e i Caraibi
Scadenza per l'invio delle candidature: 1 ottobre 2023
Continua a leggere
24/08/2023
Ecco il bando del MASE per il finanziamento di interventi di protezione del nostro Patrimonio Naturale e Immateriale dai cambiamenti climatici
Scadenza per l'invio dei progetti: 30 settembre 2023
Continua a leggere
11/08/2023
“Io sono cultura 2023”, rapporto annuale di fondazione Symbola e Unioncamere
In evidenza il completo recupero del settore della cultura e la forte presenza di industrie culturali e creative nei territori dei siti del Patrimonio Mondiale
Continua a leggere
10/08/2023
"La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile. Città future": al via la VI edizione della Scuola estiva
In modalità virtuale dal 28 al 30 agosto 2023. Iscrizioni aperte fino al 25 agosto
Continua a leggere
09/08/2023
Global Youth Forum, Seoul dal 26 al 28 luglio 2023
L’Italia è stata rappresentata da Giulia Tomasi, dell'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO
Continua a leggere
08/08/2023
Inclusive Lifelong Learning Conference Bali (Indonesia), 3-6 luglio 2023
Continua a leggere
02/08/2023
Aperto il bando per partecipare al PREMIO CARRARA CITTÀ CREATIVA UNESCO - Forum Internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara - Le voci dell’arte: pace, fratellanza, solidarietà, settima edizione
Domande entro il 31 agosto 2023
Continua a leggere
31/07/2023
Ecco i vincitori italiani del Concorso per giovani reporter contro l'inquinamento ambientale
Continua a leggere
26/07/2023
Partecipazione del Presidente della CNIU alla serie di incontri dal titolo "The World in 2050", 25 luglio 2023
Organizzati dalla Cattedra UNESCO su anticipazione interdisciplinare e trasformazione globale e locale del Centro di ricerca Eurac di Bolzano.
Continua a leggere
26/07/2023
Oggi il lancio del sesto Global Education Monitoring Report dell'UNESCO
Dedicato alla tecnologia nell'educazione
Continua a leggere
21/07/2023
Versione italiana ridotta del Corriere UNESCO luglio-settembre 2023, a cura del Club per l’UNESCO di Torino.
Continua a leggere
20/07/2023
Bando per l'Asterousia Hybrid University “Water Management in Biosphere Reserves of the Mediterranean and beyond”
Il corso si svolgerà in presenza dal 18 al 24 settembre nella Riserva della Biosfera di Asterousia (Grecia) e online nei mesi di dicembre 2023 e gennaio 2024
Continua a leggere
20/07/2023
1° edizione del Forum “Cultura Italia”, organizzato dalla European House – Ambrosetti - Roma, 19 luglio 2023
Presentazione di uno studio sui musei pubblici italiani
Continua a leggere
17/07/2023
Pubblicata la graduatoria del Bando “Leggere i siti UNESCO. Per la diffusione della conoscenza e promozione all’estero dei Siti italiani iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale culturale e naturale dell’UNESCO”
Continua a leggere
13/07/2023
Consultazioni regionali dell'UNESCO fra esperti sull’importanza delle “competenze interculturali per la consolidazione della pace”
Il primo webinar, dedicato all'Europa, si è svolto il 20 giugno 2023
Continua a leggere
11/07/2023
Online il documento UNESCO sulI'Intelligenza Artificiale generativa e il futuro dell'educazione
Elaborato dalla Vice Direttrice Generale per l'Educazione Stefania Giannini
Continua a leggere
11/07/2023
Il Lapis Museum di Napoli entra a far parte della Rete dei Musei dell’Acqua dell’UNESCO
Si tratta della ventunesima iscrizione italiana
Continua a leggere
11/07/2023
FEBEL 2030, Seminari sulla Montagna Urbana: disponibili i video degli incontri
Con la partecipazione del Prof. Patrizio Bianchi, portavoce della Rete delle Cattedre UNESCO italiane
Continua a leggere
10/07/2023
Inaugurata giovedì 6 luglio la mostra "Racconti (In)visibili: tra cielo e terra", dedicata al Patrimonio Culturale Immateriale
Allestita presso l'Istituto Italiano di Cultura a Madrid. L'evento in occasione dei 20 anni della Convenzione UNESCO del 2003
Continua a leggere
10/07/2023
Visita del Ministro Sangiuliano al Santuario di Oropa, 8 luglio 2023
Il Santuario è uno dei nove "Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia", iscritti nel 2003 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO
Continua a leggere
07/07/2023
Roma candidata a ospitare il World Water Forum 2027
Lo ha annunciato il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani il 5 luglio 2023
Continua a leggere
07/07/2023
Aperte le iscrizioni alla V Edizione del concorso fotografico UNESCO "Youth Eyes on the Silk Roads"
Scadenza per l'invio delle candidature: 31 luglio 2023
Continua a leggere
07/07/2023
Online il Rapporto finale del 4^ workshop sul ruolo dei Centri per Visitatori dei Siti UNESCO
Continua a leggere
07/07/2023
Il 15 luglio è il World Youth Skills Day
In agenda per il 14 luglio un grande evento ibrido online e in presenza a Bonn
Continua a leggere
06/07/2023
Eletti i nuovi vertici della Commissione Oceanografica Intergovernativa
Rosalia Santoleri, Presidente della Commissione Oceanografica Italiana, eletta nel Consiglio Esecutivo
Continua a leggere
06/07/2023
Audizione del Presidente della CNIU Franco Bernabè in Senato in merito al disegno di legge “Disposizioni per la Promozione dei cammini come itinerari culturali”
Il testo completo del suo intervento
Continua a leggere
03/07/2023
Accordi per la restituzione di beni culturali: le buone prassi dell'Italia
Se ne è discusso in una tavola rotonda all'UNESCO il 27 giugno 2023
Continua a leggere
30/06/2023
Prada assicurerà più fondi al progetto Sea Beyond, per l'educazione alla tutela del mare
Il programma è nato nel 2019 dalla collaborazione del Gruppo Prada con la Commissione Oceanografica Intergovernativa UNESCO
Continua a leggere
28/06/2023
"L’emergere dei saperi transdisciplinari: nuovi percorsi e nuove epistemologie per il futuro", il Seminario organizzato dalla Rete delle Cattedre UNESCO italiane
Accessibile oggi online seguendo il link nella locandina
Continua a leggere
28/06/2023
La rievocazione storica dell'Antico Rito del Tarantismo in piazza a Galatina il 29 giugno
Organizzazione a cura del Club per l'Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina
Continua a leggere
28/06/2023
Aperto il bando per il Premio UNESCO dedicato alla Ricerca nelle Scienze della Vita
Scadenza invio candidature alla Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO: 1 ottobre 2023
Continua a leggere
23/06/2023
L’UNESCO designa dieci nuove Riserve della Biosfera. Ora sono complessivamente 748 in 134 Paesi, tra queste 20 sono in Italia
Continua a leggere
22/06/2023
Ecco il Bando di partecipazione al Programma di sensibilizzazione e formazione sulla Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale in Italia
Scadenza: 16 luglio 2023
Continua a leggere
21/06/2023
World Refugee Day dell'UNESCO a favore dell'Educazione e dell'Informazione
Continua a leggere
20/06/2023
Il Parco Sommerso di Baia iscritto tra le Buone Pratiche della Convenzione UNESCO per la Protezione del Patrimonio Culturale Subacqueo
Continua a leggere
20/06/2023
Gli Stati Generali sulla Sostenibilità della Moda a Roma il 5 e il 6 luglio 2023
Continua a leggere
19/06/2023
Ancora aperto il bando per ospitare la sesta Conferenza delle Learning Cities
Scadenza: 14 luglio 2023
Continua a leggere
19/06/2023
Aperto il bando per il Registro Internazionale Memory of the World, ciclo 2024-2025
Continua a leggere
19/06/2023
21 giugno: Giornata Internazionale dello Yoga
Continua a leggere
16/06/2023
17 Giugno: Giornata Mondiale per Combattere Desertificazione e Siccità
Continua a leggere
16/06/2023
La DG UNESCO Audrey Azoulay ha incontrato il Comandante Generale dei Carabinieri Gen. C.A. Teo Luzi
Continua a leggere
15/06/2023
A Bologna la 14ma università delle Nazioni Unite, dedicata a Big Data e Intelligenza Artificiale. L’inizio delle attività è previsto per la metà del 2024
L’ateneo avrà sede nella ex Manifattura dei Tabacchi e sarà finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Regione Emilia Romagna
Continua a leggere
15/06/2023
Bolzano e Vico Equense candidate a entrare nella Rete delle Città Creative UNESCO
Comunicato stampa 15 giugno 2023
Continua a leggere
13/06/2023
Ecco le sei vincitrici delle borse di studio del programma “L’Oreal Italia per le donne e la scienza”
La cerimonia si è svolta a Milano il 12 giugno 2023
Continua a leggere
13/06/2023
Partecipazione del Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi alla presentazione delle attività di prospezione archeologica sul Banco Skerki e nel Canale di Sicilia
L'evento sì è tenuto presso l'UNESCO a Parigi l'8 giugno 2023
Continua a leggere
13/06/2023
Gli Stati Uniti d'America rientreranno nell'UNESCO dal prossimo luglio
L'annuncio ieri da parte della DG Audrey Azoulay. Gli USA erano usciti nel 2018
Continua a leggere
13/06/2023
L'UNESCO lancia a settembre la prima Digital Learning Week
Continua a leggere
12/06/2023
Online il nuovo bando Educare alla Lettura 2023: saranno finanziati 16 progetti per un totale di 530.000 euro
Continua a leggere
12/06/2023
L’azione del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio culturale (TPC) per il contrasto al traffico illecito di beni culturali
Se n’è parlato alla VII Assemblea delle Parti della Convenzione UNESCO del 1970
Continua a leggere
09/06/2023
45ma Assemblea Nazionale della FICLU
L'incontro il 27 maggio a Reggio Calabria
Continua a leggere
09/06/2023
Aperto il bando per il "Kalinga Prize for the Popularization of Science"
Scadenza per l'invio delle candidature alla Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO: 15 luglio 2023
Continua a leggere
07/06/2023
8 giugno: Giornata Mondiale degli Oceani
Ecco gli eventi organizzati dall'UNESCO
Continua a leggere
07/06/2023
Fair Culture Charter: ecco la Carta UNESCO per la Cultura Equa
Continua a leggere
07/06/2023
“La tutela dell’autenticità di un paesaggio vivente tra tradizione, innovazione e globalizzazione”
Pubblicato il libro bianco delle buone pratiche nell'ambito del progetto di inclusione sociale realizzato nel sito UNESCO “Paesaggi vitivinicoli del Piemonte”
Continua a leggere
07/06/2023
9 giugno: Giornata Internazionale degli Archivi
Continua a leggere
06/06/2023
L’Oréal-UNESCO For Women in Science International Awards: ecco le vincitrici della 25esima edizione
La cerimonia di premiazione il 15 giugno a Parigi
Continua a leggere
06/06/2023
Lanciato ieri al Ministero della Cultura il "Programma di sensibilizzazione e formazione sulla salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale in Italia"
Continua a leggere
01/06/2023
Concluso ieri il primo Workshop internazionale sulla fase sperimentale dell’implementazione degli Indicatori UNESCO Culture|2030
Continua a leggere
01/06/2023
Seminario "L'Educazione all'Oceano nel Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile", accessibile online il 6 giugno 2023
Iscrizioni entro il 5 giugno
Continua a leggere
31/05/2023
Aperto il bando del Premio UNESCO "International Literacy", edizione 2023
Continua a leggere
31/05/2023
Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell'Ambiente
Continua a leggere
30/05/2023
"Machines for Peace": la mostra delle Grandi Macchine a Spalla apre all'Istituto Italiano di Cultura di Praga
Sarà visitabile dal 1 al 14 giugno
Continua a leggere
30/05/2023
Intelligenza Artificiale ed Educazione: ecco cosa è emerso nella tavola rotonda ministeriale globale organizzata dall'UNESCO
Al meeting del 25 maggio ha partecipato il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara
Continua a leggere
29/05/2023
Pubblicato il Rapporto sulla Terza Consultazione sull'implementazione della Raccomandazione UNESCO del 2011 sul Paesaggio Storico Urbano
Continua a leggere
29/05/2023
Il Premio Montessori alla Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO
Continua a leggere
25/05/2023
Memory of the World: ecco le 64 nuove iscrizioni al Registro Internazionale del Programma UNESCO dedicato al patrimonio documentale mondiale
Due sono le italiane: l’Archivio Processuale del Disastro della Diga del Vajont e il Fondo Apodissario degli Antichi Banchi Pubblici Napoletani (1573-1809).
Continua a leggere
24/05/2023
Il 25 maggio è l'Africa Day, Giornata indetta nel 1962 dall'Unione Africana
Continua a leggere
23/05/2023
Si è svolto sabato 20 maggio ad Assisi il Concorso Enogastronomico organizzato dall'Istituto Alberghiero, Scuola Associata all'UNESCO
Continua a leggere
22/05/2023
Settima edizione del premio “Carrara Città creativa Unesco. Forum internazionale di giovani scultori del marmo”
Il tema di quest’anno è 'Le voci dell'arte: pace fratellanza, solidarietà'
Continua a leggere
19/05/2023
Il 22 maggio ricorre la Giornata Internazionale per la Diversità Biologica
Continua a leggere
18/05/2023
L’Italia ha due nuove iscrizioni nel Registro Internazionale Memory of the World: l’”Archivio Processuale del Disastro della Diga del Vajont” e il “Fondo Apodissario degli Antichi Banchi Pubblici Napoletani (1573-1809)”
La nomina ha avuto luogo oggi a Parigi, durante il Consiglio Esecutivo dell’UNESCO
Continua a leggere
17/05/2023
Al via domani, 18 maggio 2023, il Forum Mondiale della Greening Education Partnership dell'UNESCO
Continua a leggere
17/05/2023
Il 21 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo
Continua a leggere
17/05/2023
Africa, Uguaglianza di Genere e Intelligenza Artificiale: i temi trattati nell'incontro delle Commissioni Nazionali UNESCO
Il consueto meeting ai margini del Consiglio Esecutivo dell'Organizzazione
Continua a leggere
16/05/2023
L'UNESCO lancia la mappatura globale dell'Educazione innovativa
Iniziativa in collaborazione con gli studenti di "Young People on Transforming Education Project"
Continua a leggere
15/05/2023
216ma sessione del Consiglio Esecutivo dell’UNESCO - sessione plenaria, Parigi 15 maggio 2023
Intervento della DG Audrey Azouly
Continua a leggere
11/05/2023
Giornata conclusiva del Percorso Formativo 2022/2023 “Educare alla valorizzazione dei Siti UNESCO a partire dalle Residenze Sabaude”
L'evento è in programma il 15 maggio alla Reggia di Venaria
Continua a leggere
10/05/2023
Giornata dell'archeologia italiana all'estero, Roma 9 maggio 2023
Organizzata dalla Farnesina e Roma Capitale per promuovere un settore chiave della diplomazia culturale italiana
Continua a leggere
10/05/2023
L'UNESCO lancia la Rete "Women4Ethical AI"
L'iniziativa contro la discriminazione di genere nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale
Continua a leggere
10/05/2023
216ma sessione dell’Executive Board dell’UNESCO, dal 10 al 24 maggio 2023
Una fitta agenda per discutere di temi di grande attualità per la pacifica convivenza e la governance della globalizzazione
Continua a leggere
08/05/2023
Pubblicato il bando per la partecipazione al World Heritage Young Professionals Forum (Riad, 3 -12 settembre 2023)
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 4 giugno 2023
Continua a leggere
05/05/2023
Online i nuovi webinar dell'UNESCO su "Climate Change Education for Social Transformation"
All'interno della news il link per iscriversi e il video della prima sessione
Continua a leggere
05/05/2023
La Global Partnership for Education delle Nazioni Unite sostiene l'istruzione in Ucraina
Fornito un finanziamento di 12,15 milioni di dollari
Continua a leggere
04/05/2023
La sede dell'UNESCO di Parigi aperta alle visite il 13 maggio 2023, in occasione della nuova edizione della Notte Europea dei Musei
Non è necessaria la prenotazione
Continua a leggere
03/05/2023
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa - Ecco il messaggio dell'UNESCO
Continua a leggere
28/04/2023
Al via le candidature per il Premio UNESCO Sultan Qaboos per la conservazione dell'Ambiente
Per partecipare c'è tempo fino al 5 luglio 2023
Continua a leggere
28/04/2023
Primo Convegno della Rete delle Cattedre UNESCO Italiane - ReCUI
Il video integrale è ora disponibile qui
Continua a leggere
24/04/2023
“Condividere e scambiare, conservare e tramandare”, prima edizione della Biennale del Patrimonio Mondiale Unesco 2023 Italia-Cina, dal 20 aprile al 20 maggio nel Parco Nazionale di Zhangjiajie
Incontri e grandi mostre fotografiche - allestite indoor e outdoor - a firma dei più importanti fotografi internazionali
Continua a leggere
21/04/2023
La crisi dei Paesi a basso e medio reddito nel raggiungimento degli obiettivi sull’istruzione
Intervento della VDG UNESCO Stefania Giannini a Washington DC
Continua a leggere
21/04/2023
Inaugurata a Bethlehem la mostra internazionale "Machines for Peace" della Rete delle grandi Macchine a spalla, iscritte nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale.
Dal 4 aprile alla metà di maggio 2023
Continua a leggere
19/04/2023
Campus online dell’UNESCO per studenti tra i 13 e i 18 anni
Gli incontri si terranno in inglese e in francese nei mesi di maggio e giugno
Continua a leggere
19/04/2023
Terzo incontro informativo sul 3° ciclo del rapporto periodico per i siti del Patrimonio Mondiale UNESCO
Continua a leggere
19/04/2023
Lanciato il bando per la “Global Host City” che ospiterà la celebrazione della Giornata Internazionale del Jazz nel 2024 e nel 2025
Il termine per presentare le candidature all’UNESCO scade rispettivamente il 15 agosto e il 15 ottobre 2023
Continua a leggere
18/04/2023
Al via la terza edizione della borsa di studio UNESCO “Silk Roads Youth Research Grant”
Le domande si possono inviare entro il 31 maggio 2023
Continua a leggere
18/04/2023
Quinta edizione dell’Italian Youth Forum dell’Associazione Giovani per l’UNESCO – AIGU
L’evento si è svolto a Torino il 14 e 15 aprile 2023 sul tema delle Creative Cities dell’UNESCO
Continua a leggere
17/04/2023
“Costruire società prospere e pacifiche attraverso la cultura”, editoriale del Presidente della CNIU Franco Bernabè in apertura della rivista STANDARD - Focus “Patrimonio culturale” (Marzo 2023)
Continua a leggere
17/04/2023
Proroga della scadenza di presentazione delle candidature all’Edizione 2023 del Premio UNESCO-Giappone per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile
Continua a leggere
17/04/2023
“Gestire il Patrimonio Mondiale per i prossimi 50 anni”: dal 19 giugno al 16 settembre 2023 si terrà il 5° forum dei gestori del Patrimonio Mondiale
Iscrizioni on-line fino al 7 maggio 2023
Continua a leggere
17/04/2023
Pubblicato un nuovo Tema in Evidenza dedicato ai Rapporti Periodici sui siti del Patrimonio Mondiale
Continua a leggere
14/04/2023
UNESCO e Unione Europea: insieme contro l'antisemitismo
Anche l'Italia tra gli Stati parte di questo nuovo progetto educativo pensato per le scuole
Continua a leggere
12/04/2023
15 aprile Giornata Mondiale dell'Arte: forum online dal titolo "Art & Human Dignity: Human Rights and Healing Arts for a Culture of Peace"
Tutti possono registrarsi e partecipare
Continua a leggere
11/04/2023
ChatGpt: vantaggi e svantaggi al centro del webinar UNESCO del 17 aprile 2023
Continua a leggere
07/04/2023
Appello dell’UNESCO a tutti i paesi per attuare subito la sua “Raccomandazione sull’etica dell’intelligenza artificiale”, adottata nel novembre 2021 da 193 Stati Membri - 30 marzo 2023
Continua a leggere
07/04/2023
Al via il 25 maggio il Multistakeholder Dialogue dell'UNESCO sul quadro regolatorio dell'Educazione all'Arte e alla Cultura
Continua a leggere
06/04/2023
Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023 dell'Università degli Studi di Ferrara, il 632° dalla sua fondazione
All’evento ha partecipato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Continua a leggere
06/04/2023
Visita in Ucraina della DG dell'UNESCO Audrey Azoulay, 5 aprile 2023
Obiettivo della missione la riaffermazione del sostegno dell’UNESCO alla popolazione ucraina e alla ricostruzione del settore culturale del paese
Continua a leggere
06/04/2023
Il quinto Italian Youth Forum organizzato dall'AIGU, Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO, al via a Torino il 14 aprile
Continua a leggere
05/04/2023
La cultura è la chiave di volta dello sviluppo sostenibile
Ne parla Vanessa Barragão, artista che usa scarti tessili per realizzare le sue opere
Continua a leggere
04/04/2023
Il 15 aprile ricorre la Giornata Mondiale dell'Arte
Continua a leggere
04/04/2023
Pubblicato il bando 2023 per le Learning Cities dell'UNESCO
Le candidature devono essere presentate alla Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO entro il 31 maggio
Continua a leggere
03/04/2023
Avvio di "One Health Approach", corso online sul legame tra salute umana e ambiente, dedicato ai gestori delle Riserve MAB e dei siti naturali del Patrimonio Mondiale
Il corso, gratuito, è cofinanziato dal Governo italiano
Continua a leggere
03/04/2023
Invito a presentare manifestazioni di interesse per il rinnovo della Struttura di Esperti (Expert Facility) UE/UNESCO sulla governance, la raccolta di dati e il monitoraggio dei settori della cultura e della creatività
Continua a leggere
31/03/2023
Machines for Peace: si inaugura il 4 aprile a Betlemme la mostra dedicata alle Macchine a Spalla, Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO dal 2013
Continua a leggere
31/03/2023
Cerimonia di premiazione della 14ma edizione italiana della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti (SERR) – Roma, 28 marzo 2023
L’iniziativa si è svolta in tutta Europa nel novembre 2022 ed ha avuto come tema “Tessile circolare e sostenibile. I rifiuti sono fuori moda”
Continua a leggere
31/03/2023
Saranno online dal 4 al 6 aprile i primi webinar della Greening Education Partnership dell'UNESCO
Continua a leggere
30/03/2023
Meeting annuale della Global Coalition Education: lanciato il progetto Digital Transformation Collaborative
Continua a leggere
28/03/2023
Lanciata ieri la guida UNESCO per fronteggiare l'odio online
Continua a leggere
27/03/2023
Presentazione del progetto Fermo Deaf Friendly City
Fermo è Learning City dell’UNESCO dal 2018
Continua a leggere
24/03/2023
Conference di Coordinamento Nazionale delle Città Creative italiane – Torino, 24 marzo 2023
Intervento del Presidente della CNIU Franco Bernabè
Continua a leggere
23/03/2023
COMUNICATO STAMPA - CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER L’UNESCO - 23 MARZO 2023
Continua a leggere
23/03/2023
5° incontro del “Gruppo di lavoro aperto su cambiamenti climatici e Patrimonio Mondiale”, 21 marzo 2023
Il Gruppo è stato costituito per predisporre una versione definitiva e concretamente attuabile del Policy Document del 2021
Continua a leggere
23/03/2023
Aperto il bando per il Premio UNESCO Melina Mercouri sui paesaggi culturali
Continua a leggere
22/03/2023
Online ieri la “Global Master Class against Racism and Discrimination 2023” dell'UNESCO
Organizzata in collaborazione con la International Coalition of Inclusive and Sustainable Cities – ICCAR
Continua a leggere
22/03/2023
Pubblicato il bando 2023 per le Creative Cities dell’UNESCO
Il termine per presentare le candidature alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO scade il 30 maggio 2023
Continua a leggere
22/03/2023
Giornata Mondiale dell’Acqua, 22 marzo 2023
Appello della DG dell'UNESCO ad accelerare il cambiamento delle nostre abitudini nell'uso, nel consumo e nella gestione dell'acqua
Continua a leggere
21/03/2023
"Addressing Hate Speech through Education": il 27 marzo lancio di una nuova guida educativa UNESCO
Continua a leggere
21/03/2023
“Sotterranea. Accelerare il cambiamento”: il Festival è organizzato dal Club per l’UNESCO di Cassano delle Murge in occasione della Giornata Internazionale dell’Acqua 2023
Gli eventi si terranno dal 22 al 26 marzo
Continua a leggere
17/03/2023
Pubblicato il bando per l’UNESCO Prize for Girls' and Women's Education
Il termine per presentare le candidature alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO scade il 5 maggio 2023
Continua a leggere
17/03/2023
Pubblicato il bando per la richiesta di fondi all’International Fund for Cultural Diversity (IFCD) dell’UNESCO
Per l’Italia possono partecipare le ONG internazionali registrate nel territorio nazionale. Il termine per presentare le candidature scade il 16 maggio 2023
Continua a leggere
17/03/2023
"Valutare i servizi turistici nelle aree protette: analisi della catena del valore e dell'economia": al via il Massive Online Open Course (MOOC) promosso dal Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea attraverso il programma BIOPAMA
Continua a leggere
17/03/2023
Celebrato ieri il 50^ anniversario del Programma Internazionale di Geoscienza
Continua a leggere
16/03/2023
Si è svolto ieri online il Seminario sui "Futuri dell’Educazione Superiore”
L'incontro è stato organizzato dalla Rete delle Cattedre UNESCO
Continua a leggere
15/03/2023
Accreditamento dell'Ambasciatore Liborio Stellino presso l'UNESCO, Parigi 15 marzo 2023
Continua a leggere
15/03/2023
I Parchi Letterari celebrano la Giornata Mondiale della Poesia, la Giornata Internazionale delle Foreste e la Giornata Mondiale dell'Acqua - 21 e 22 marzo 2023
Gli eventi hanno ricevuto il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO
Continua a leggere
15/03/2023
La Riserva della Biosfera Po Grande candida il caso studio TRASPONDE al "Michel Batisse Award 2023".
Continua a leggere
14/03/2023
Ucraina: con l'UNESCO si studia il patrimonio vivente a scuola, per salvaguardare memoria e tradizioni
Continua a leggere
14/03/2023
Giornata nazionale del paesaggio, 14 marzo 2023
In Italia otto paesaggi culturali sono iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale
Continua a leggere
14/03/2023
Lotta alle diseguaglianze educative: l'incontro all'Università Statale di Milano
Continua a leggere
13/03/2023
Giovedì 30 marzo on line il workshop UNESCO sull'Educazione allo Sviluppo Sostenibile rivolto a docenti e dirigenti
Continua a leggere
10/03/2023
La Fondazione Nuova Specie ETS ricevuta dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
Nel novembre 2021 la CNIU aveva partecipato all'inaugurazione dell'opera Mosaichaos
Continua a leggere
10/03/2023
Firmato un accordo di collaborazione quinquennale tra l'Orto Botanico di Padova e i Botanic Gardens di Singapore, siti del Patrimonio Mondiale.
Continua a leggere
09/03/2023
Intervento del Presidente della CNIU Franco Bernabè al Forum Italics 2023
Un incontro sul ruolo delle gallerie come imprese culturali
Continua a leggere
09/03/2023
L'Intelligenza Artificiale promuove l'uguaglianza di genere? L'interessante Rapporto dell'UNESCO, realizzato in collaborazione con la Banca Interamericana di Sviluppo e l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico
Continua a leggere
09/03/2023
La Intergovernmental Oceanographic Commission (IOC) dell’UNESCO lancia Ocean CD-Hub, la piattaforma digitale dedicata allo sviluppo di capacità nell’ambito delle scienze e della gestione dell’oceano
Dedicata a giovani professionisti, manager, scienziati, educatori, tecnici o altre categorie di portatori di interesse verso l’oceano
Continua a leggere
09/03/2023
I Carabinieri del Raggruppamento per la Biodiversità donano l'Albero del Giudice Giovanni Falcone all'I.C. Claudio Abbado di Roma
Continua a leggere
07/03/2023
Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell'Acqua, quest'anno dedicata al cambiamento necessario per risolvere la crisi idrica
Continua a leggere
07/03/2023
Il 21 marzo è la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale
Continua a leggere
07/03/2023
La Riserva transfrontaliera della Biosfera del Monviso e la Riserva del Monte Peglia incontrano l’Ambasciatore Francese in Italia – 1 marzo 2023
Presentati i progetti comuni delle due Riserve su strategie climatiche, turismo, distretti del cibo e imprese eco-sostenibili.
Continua a leggere
07/03/2023
Il 9 marzo alle 16 online il webinar "Open Education Resources"
Continua a leggere
07/03/2023
Avviso per manifestazione di interesse nello sviluppo di un programma di potenziamento delle capacità nella salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO in Italia
Il termine per rispondere scade il 19 marzo 2023
Continua a leggere
07/03/2023
L'UNESCO supporta la digitalizzazione del patrimonio documentario a rischio in Ucraina
Continua a leggere
07/03/2023
Edizione 2023 del Concorso Nazionale EPLIBRIAMOCI in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore
Previsti un concorso letterario aperto alle 3° classi delle Scuole Medie e diverse attività delle Pro loco sul tema della migrazione e dell’inclusione sociale
Continua a leggere
07/03/2023
Raggiunto uno storico accordo alle Nazioni Unite per proteggere l'"Alto Mare", le acque internazionali dell’oceano - 4 marzo 2023
Il testo, concordato dai Paesi Membri, dopo l’adozione ufficiale dovrà essere ratificato dai singoli Stati
Continua a leggere
03/03/2023
L'UNESCO lancia l'Education for Sustainable Development Network
Continua a leggere
03/03/2023
Al via lunedì 6 marzo a Napoli l'Ocean & Climate Village
Evento in collaborazione con la Intergovernmental Oceanographic Commission e l'Ufficio UNESCO di Venezia
Continua a leggere
02/03/2023
Giornata Mondiale dell’Ingegneria, 4 marzo 2023
Webinar organizzato dall’UNESCO il 3 marzo sul tema dell’anno “Innovazioni dell’ingegneria per un mondo più resiliente”
Continua a leggere
01/03/2023
Il XXVIII Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti accessibile online
Continua a leggere
24/02/2023
Messaggio della DG dell'UNESCO in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre - 21 febbraio 2023
“Ognuna delle oltre 7.000 lingue parlate dall'umanità porta con sé una visione unica del mondo...ogni scomparsa di una lingua costituisce una perdita..."
Continua a leggere
23/02/2023
"Open Education per innovare la didattica": al via il 2 marzo 2023 4 webinar organizzati dal Politecnico di Milano
In collaborazione con Open Education Italia e con il supporto di Creative Commons - Capitolo Italiano
Continua a leggere
22/02/2023
"Internet for Trust": online la Conferenza mondiale UNESCO sulla sicurezza delle piattaforme digitali
Continua a leggere
21/02/2023
Al via il II Congresso Nazionale CulTurMedia, organizzato da Legacoop
L’evento sarà trasmesso in streaming il 22 febbraio 2023
Continua a leggere
17/02/2023
Pubblicato il Global Education Monitoring Report dell'UNESCO sull'Educazione sessuale in 50 Paesi del mondo
Continua a leggere
17/02/2023
Giornata Mondiale della Radio - Messaggio dellla Direttrice Generale dell'UNESCO Audrey Azoulay
"La radio come strumento eccezionale di pace". Versione italiana a cura del Club per l'UNESCO di Torino
Continua a leggere
17/02/2023
Il Ministro Gennaro Sangiuliano incontra il Direttore Generale aggiunto dell’UNESCO Ernesto Ottone Ramirez - Parigi, 15 febbraio 2023
Valore della cultura come bene pubblico globale e sfide internazionali nella tutela del patrimonio culturale
Continua a leggere
17/02/2023
Progetto "B_HUB. Biosphere Generation" della Riserva della Biosfera Monte Grappa - Bandi di finanziamento per idee sulla valorizzazione del territorio in un'ottica di sviluppo sostenibile
I bandi sono rivolti ai cittadini del territorio della Riserva
Continua a leggere
14/02/2023
Brescia, porto di mondi: le Cattedre UNESCO italiane raccontano il fenomeno migratorio nel nostro Paese
L'evento in programma dal 23 al 25 febbraio 2023
Continua a leggere
14/02/2023
Campagna “Volontari del Patrimonio Mondiale 2023. Lavorare sul futuro”. Partecipa anche tu!
76 campi verranno realizzati da aprile a dicembre 2023, in 69 siti del Patrimonio Mondiale o iscritti alla Lista Propositiva, in 33 Paesi di tutto il mondo
Continua a leggere
13/02/2023
Accessibile online il seminario “Climate, Culture and Quality of Life”, organizzato dalla Commissione Nazionale Lettone per l’UNESCO
L'evento è in agenda mercoledì 15 febbraio 2023
Continua a leggere
10/02/2023
"I Sacri Monti del Piemonte". Continuano gli incontri del percorso formativo "Educare alla valorizzazione dei Siti UNESCO a partire dalle Residenze Sabaude"
Il 13 febbraio 2023 il quinto appuntamento
Continua a leggere
10/02/2023
Presentato il Rapporto UNESCO "Pronti a imparare e a crescere: la salute e la nutrizione scolastica nel mondo"
Continua a leggere
09/02/2023
Aperte le candidature al Premio Michel Batisse per le Riserve della Biosfera
Le domande si potranno inviare entro il 10 marzo 2023
Continua a leggere
08/02/2023
IMPORTANTE NOVITA’ PER IL CICLO DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLE CATTEDRE UNESCO 2023
Continua a leggere
08/02/2023
"Decolonizzare il Patrimonio": nel saggio di Maria Pia Guermandi evidenziati punti di vista nuovi (e critici) su come guardare oggi al patrimonio culturale nel suo complesso
Presentato ieri, 7 febbraio 2023, presso l'Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte
Continua a leggere
08/02/2023
Aperte le iscrizioni al Premio UNESCO per giovani scienziati "Man and the Biosphere-MaB"
Continua a leggere
07/02/2023
Terremoto in Turchia e Siria: l’UNESCO offre supporto per una prima valutazione dei danni ai siti del Patrimonio Mondiale
Continua a leggere
06/02/2023
Il 10 febbraio 2023 arriverà a Roma l'Albero della Legalità
Continua a leggere
03/02/2023
Dal 21 al 23 febbraio, in presenza e online, la conferenza globale dell’UNESCO sulla regolamentazione delle piattaforme digitali
Continua a leggere
03/02/2023
Il "Safer Internet Day" giunge quest'anno alla XX Edizione
In questa occasione, il Club per l'UNESCO di Saremo, l'USR Liguria e la Fondazione Franchi organizzano un evento formativo online il 9 febbraio
Continua a leggere
26/01/2023
La Città e il porto di Odessa iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale
La procedura è avvenuta in emergenza, con il sostegno dell'Italia
Continua a leggere
26/01/2023
Domani, 27 gennaio, ricorre la Giornata Internazionale in Memoria delle Vittime dell'Olocausto
Ecco cosa ha detto la Direttrice Generale dell'UNESCO Audrey Azoulay
Continua a leggere
26/01/2023
"Abbiamo bisogno di donne impegnate nel multilateralismo e di un multilateralismo impegnato con le donne": così la DG UNESCO Audrey Azoulay
Il dibattito si è svolto ieri, 25 gennaio 2023, in occasione della Giornata Internazionale per le Donne nel Multilateralismo
Continua a leggere
24/01/2023
Accessibile online il dibattito UNESCO sulla "Disinformazione di genere online"
L'evento organizzato nell'ambito della celebrazione della Giornata Internazionale delle Donne nel Multilateralismo
Continua a leggere
24/01/2023
Ecco i tre Seminari sul Futuro dell'Istruzione Superiore, organizzati dall'UNESCO e accessibili in modalità virtuale
Il primo domani, 25 gennaio 2023, alle ore 14
Continua a leggere
24/01/2023
Lancio del secondo ciclo di webinar organizzati dalla Rete delle Cattedre UNESCO: riflessioni e commenti sul documento UNESCO “Reimagining our futures together: A new social contract for education”. Roma, 18 gennaio 2023
Proposte su come delineare un approccio critico all’educazione per affrontare l’attuale crisi socio-ecologica cercando di contrastare il degrado ambientale
Continua a leggere
23/01/2023
La Giornata Internazionale dell'Educazione 2023 dedicata alle ragazze e alle donne afghane
Il testo integrale del discorso della DG Audrey Azoulay nella traduzione (non ufficiale) realizzata dal Club per l'UNESCO di Torino
Continua a leggere
20/01/2023
"Via Appia. Regina viarum": ecco la candidatura italiana alla Lista per il Patrimonio Mondiale UNESCO per il 2024
Comunicato Stampa 20 gennaio 2023
Continua a leggere
18/01/2023
Estesa l'apertura del bando per le candidature al Premio UNESCO “Re Hamad Bin Isa Al-Khalifa", per l'uso delle Tecnologie per l'Informazione e la Comunicazione nella didattica
Nuovo limite per l'invio delle proposte alla CNIU: 27 gennaio 2023
Continua a leggere
13/01/2023
"Educare alla valorizzazione dei Siti UNESCO a partire dalle Residenze Sabaude". Il 16 gennaio il quarto Incontro Formativo
L'evento sarà accessibile online
Continua a leggere
12/01/2023
Come è cambiata la protezione del Patrimonio Culturale negli ultimi 20 anni? Il corso organizzato da UNITELMA Roma accessibile online
Continua a leggere
12/01/2023
"Le armi delle diplomazie": dialogo ad alto livello promosso dalla Rete Italiana delle Cattedre UNESCO, con la partecipazione di Mons. Paul Gallagher e Romano Prodi
L'incontro in agenda il 19 gennaio 2023 alle ore 17 a Palazzo Altemps, a Roma
Continua a leggere
12/01/2023
Ancora pochi giorni per candidarsi al Premio L'Oréal Italia per le Donne e la Scienza
Le domande potranno essere presentate online entro e non oltre il 27 gennaio 2023
Continua a leggere
11/01/2023
“Via Appia. Regina viarum”: firmato a Roma il Protocollo d’intesa per la candidatura del sito seriale per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO
Continua a leggere
11/01/2023
L'UNESCO e il Ministero della Cultura brasiliano insieme per recuperare il patrimonio culturale di Brasilia dopo gli attacchi dell'8 gennaio 2023
Continua a leggere
09/01/2023
Presentazione del secondo ciclo di webinar della Rete delle Cattedre UNESCO italiane
L'evento di lancio è in agenda il 18 gennaio 2023 alle ore 14 all'Università La Sapienza di Roma e vedrà la partecipazione del Segretario Generale della CNIU
Continua a leggere
09/01/2023
Al via le candidature per il Premio UNESCO-Giappone per l'Educazione allo Sviluppo Sostenibile
Scadenza per la presentazione delle domande alla CNIU: 10 aprile 2023
Continua a leggere
04/01/2023
Ecco il Calendario 2023 della FICLU
Continua a leggere
03/01/2023
Borse di studio dell’UNESCO per progetti di ricerca in “chimica verde”
Il termine per presentare le candidature scade il 30 giugno 2023
Continua a leggere
02/01/2023
Presentazione del libro "Alberi che parlavano agli uomini sordi", Roma 11 gennaio 2023
L’evento si svolgerà nella sede della Società Dante Alighieri, in Palazzo Firenze
Continua a leggere