Il 25 marzo 2021 si è tenuta on line la cerimonia di premiazione della 12ma edizione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti (SERR), che si è svolta in tutta Europa nel novembre 2020 ed ha avuto come tema i rifiuti “invisibili”, quotidianamente prodotti a casa e nei luoghi di lavoro in maniera più o meno consapevole.
Le migliori azioni italiane, una per ciascuna categoria di partecipanti, sono: l’Università degli Studi di Torino per le Pubbliche Amministrazioni, DECO SPA per le Imprese, il Comitato Mamme in Comune per le Associazioni, Eco School Triangia e Fattoria didattica Lunalpina per gli Istituti scolastici e Letizia Palmisano per i cittadini.
L’azione vincitrice per la categoria Istituti scolastici, “Una T. Shirt per te . Un dono per l’ambiente”, ha visto i bambini effettuare delle ricerche per comprendere quanto costa la produzione di una t-shirt in termini di costi ambientali. A seguito di queste ricerche è stato realizzato un opuscolo informativo da distribuire nella scuola e tra le famiglie ed è stata organizzata, all'interno della scuola, un'azione per il libero scambio di indumenti usati che è stata poi aperta al pubblico in una piazza del paese.
Durante l’evento di premiazione è stato messo in atto un esempio concreto di riduzione delle emissioni di CO2: disattivando la videocamera, i partecipanti hanno contribuito a prevenire l’emissione di circa 200 kg di CO2, secondo quanto calcolato dal Perdue Climate Change Research Center dell’Università americana di West Lafayette.
All’evento hanno partecipato circa 200 tra action developer, cittadini e rappresentanti del Comitato Promotore italiano (Ministero della Transizione Ecologica, Regione Siciliana, Anci, Città Metropolitana di Torino, Legambiente, Utilitalia, AICA, CNI Unesco, in qualità di invitato permanente; ERICA Soc. Coop. in qualità di partner tecnico e sostenitori).