SEGNALIAMO IL VOLUME CURATO DALL’UNESCO: “GENDER AND CREATIVITY: PROGRESS ON THE PRECIPICE, SPECIAL EDITION”
Segnaliamo il volume curato dall’UNESCO: “Gender and creativity: progress on the precipice, special edition”

“Gender & creativity: progress on the precipice, special edition”, di Bridget Conor, docente di Genere e lavoro nell’industria culturale al King’s College di Londra, è un volume a cura dell’UNESCO, disponibile in inglese, francese e spagnolo.

 

Con una prefazione del Direttore Generale Aggiunto per la Cultura Ernesto Ottone, il rapporto affronta il tema della disuguaglianza di genere nel mondo della creatività e dell’Industria culturale, affermando che i progressi fatti di recente (anche grazie alla campagna #MeToo) rischiano di “cadere nel precipizio” nel periodo particolare della pandemia da COVID-19.

 

Il rapporto arriva durante l’Anno Internazionale della Creatività Economica per lo Sviluppo Sostenibile, e sottolinea la necessità del raggiugimento della parità di genere sia a livello stipendiale che a livello dirigenziale o di potere, oltre a ribadire l’importanza della lotta alle molestie e agli abusi negli ambienti di lavoro.

 

 

 

7 luglio 2021