SI SVOLGERÀ IL 21 E IL 22 SETTEMBRE 2021 IN MODALITÀ IBRIDA, IN PRESENZA E ONLINE, IL SECONDO GLOBAL POLICY FORUM DEDICATO AL PROGRAMMA UNESCO “MEMORIA DEL MONDO”
Si svolgerà il 21 e il 22 settembre 2021 in modalità ibrida, in presenza e online, il Secondo Global Policy Forum dedicato al Programma UNESCO “Memoria del Mondo”

 

 

 

Dopo essere stato rimandato per due volte nel 2020 a causa della pandemia, il Secondo Global Policy Forum  “Memory of the World” è stato infine fissato per il 21 e 22 settembre prossimi, e si svolgerà in formato ibrido, in presenza a Parigi e online, attraverso la piattaforma Zoom.

 

Il sottotitolo del Forum è “La riduzione e la gestione del rischio causato dai disastri per una conservazione sostenibile del patrimonio documentario”. I disastri, sia quelli di origine naturale che quelli a opera dell’uomo, sono la causa più diffusa di distruzione del patrimonio documentario mondiale, e il cambiamento climatico, in tempi recenti, non ha fatto altro che peggiorare la situazione.

 

La perdita del patrimonio documentario significa non solo perdere la memoria e il patrimonio delle comunità locali, ma anche dell’umanità in generale.

 

Ecco perché le istituzioni responsabili della conservazione della memoria come gli archivi, le biblioteche e i musei hanno bisogno di una preparazione ampia e specifica e di un modello di risposta su misura per affrontare le crisi che si genereranno in occasione di futuri nuovi disastri.

 

Ed è proprio quello che questo Forum si propone di offrire alle parti interessate e invitate a partecipare. Eccone alcune: istituzioni della memoria, esperti nel campo del patrimonio documentario, Stati membri, International Council on Archives (ICA), International Federation of Libraries Associations and Institutions (IFLA) e International Centre for Documentary Heritage (ICDH); i Comitati Regionali Memoria del Mondo dell’Asia e del Pacifico (MOWCAP), dell’America Latina e dei Caraibi (MOWLAC) e dell’Africa (ARCMOW); Uffici specializzati dell’UNESCO, Comitati Nazionali Memoria del Mondo e Commissioni Nazionali per l’UNESCO, Organizzazioni internazionali, esponenti del mondo accademico, Organizzazioni Non Governative, esponenti del mondo dei media e del settore privato.

 

Immagine UNESCO: Archivio Storico Diocesano di Lucca, nel Registro Memory of the World dal 2011.

 

13 settembre 2021