Il Premio UNESCO-Russia Mendeleev intende fornire maggiore consapevolezza circa l’importanza delle scienze di base per la realizzazione di società pacifiche e prospere. Il Premio viene assegnato annualmente a due scienziati che contribuiscono alla trasformazione e allo sviluppo socio-economico su scala globale o regionale. In particolare, si terrà conto di notevoli scoperte, dell’attività di promozione e divulgazione e di progetti di cooperazione internazionale o regionale nell’ambito delle scienze di base.
Il Premio viene finanziato dalla Federazione Russa e consiste in $250.000 per ciascuno dei vincitori. Saranno inoltre assegnate una medaglia d’oro e un diploma. I criteri di selezione riguardano il contributo significativo apportato dal candidato nell’ambito della ricerca e dell’innovazione, l’impatto della sua ricerca, il riconoscimento dei suoi pari e l’impegno del candidato nel sostegno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Le domande possono essere presentate da:
Inoltre le candidature devono presentare i seguenti documenti in allegato:
La scadenza per la presentazione delle domande alla Commissione Nazionale Italiana è il 15 febbraio 2022, in modo da vagliare le proposte ed eventualmente presentarle all’UNESCO entro il termine del 15 marzo 2022. Le candidature spontanee non saranno prese in considerazione.
Inviare le candidature a segretariato.cniu@unesco.it.
28 gennaio 2022