Si terrà online il 25 febbraio il primo webinar di una serie sulle lezioni apprese dall'innovazione educativa durante la pandemia da COVID-19, analizzate da una prospettiva interregionale.
Co-organizzato dall'International Bureau of Education (IBE) dell'UNESCO e dalla Global Education Innovation Initiative della Harvard Graduate School of Education, questo primo webinar ha lo scopo di contribuire allo sviluppo di strategie operative per un cambiamento nell'educazione, che aiuterà a preparare gli studenti per il futuro affrontando l'impatto della pandemia da COVID-19 e rendendo i sistemi educativi più resistenti a future perturbazioni. Tramite un focus interregionale, si propone inoltre di identificare e studiare esempi di innovazione educativa emersi durante la pandemia, che presentano possibilità di trasformazione.
Nel promuovere la conoscenza su come trasformare l'istruzione pubblica, il webinar attinge agli obiettivi e all'ampio lavoro della Global Education Innovation Initiative della Harvard Graduate School of Education e alle aspirazioni dell'iniziativa Hybrid Education, Learning and Assessment (HELA) dell'International Bureau of Education dell'UNESCO e alla visione ispiratrice dell'iniziativa Futures of Education dell'UNESCO.
L’evento, trasmesso da Ginevra, si terrà online sulla piattaforma Zoom il 25 febbraio 2022, dalle ore 15:00 alle ore 16:30 (orario di Roma). Per iscriversi, cliccare qui.
24 febbraio 2022