Alla fine della riunione del Governo del 17 marzo 2022, il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha annunciato su Twitter: “L'Italia pronta a ricostruire il Teatro di Mariupol. Approvata dal Consiglio dei Ministri la mia proposta di offrire all'Ucraina mezzi e risorse per riedificarlo appena sarà possibile. I teatri di ogni Paese appartengono a tutta l'umanità".
Il Teatro Accademico di Prosa della Regione del Donetsk fu inaugurato nel 1960. Nel corso degli anni ha ospitato rappresentazioni di Tolstoj, Pushkin, Molière, Cechov, Shakespeare, Marshak, e prestigiose opere contemporanee.
È stato distrutto il 16 marzo scorso, durante un bombardamento sulla città, ormai assediata da settimane. I sotterranei del teatro erano usati come rifugio da molti cittadini del luogo: il numero delle vittime è ancora incerto.
Immediata la replica del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha usato il popolare social network per ringraziare pubblicamente l’Italia e il Consiglio dei Ministri: "Grazie Dario Franceschini. Hai dato il buon esempio da seguire. Insieme ricostruiremo il Paese fino all'ultimo mattone".
Immagine: Twitter
18 marzo 2022