Si svolgerà dal 6 all’8 luglio la quinta edizione della Scuola estiva di educazione allo sviluppo sostenibile, dal titolo La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile. Siamo quel che mangiamo.
Nel contesto dell’Agenda 2030, l’Obiettivo 4 “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti” sarà sviluppato quest’anno con riferimento all’Obiettivo 12 “Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo” e ai suoi traguardi a partire dalla questione del cibo.
La Scuola estiva, che svolgerà in modalità online, è rivolta ai docenti del primo e del secondo ciclo scolastico, agli operatori di ambito educativo, sociale e culturale, ai laureati in discipline umanistiche, scientifiche e tecnologiche. Il programma prevede webinar e attività individuale in remoto orientate al rinnovamento della didattica della filosofia, alla progettazione educativa e alla programmazione didattica.
L’iscrizione è aperta e gratuita, previa domanda d’iscrizione da effettuare entro e non oltre le ore 23.59 del 4 luglio, anche attraverso la piattaforma SOFIA C.I. ID. 73129. Al termine dei lavori verrà rilasciato l’attestato di partecipazione alla Scuola estiva.
La Scuola estiva si potrà seguire sul canale YouTube InschibbolethTV.
1 luglio 2022