Recentemente sono usciti nuovi studi internazionali sugli effetti della pandemia sull’istruzione.
Secondo tre autorevoli ricerche, rispettivamente di McKinsey, Banca Mondiale-UNESCO e Università di Harvard, la DAD e il modello ibrido a scuola, adottati a causa della pandemia, hanno danneggiato sia il livello d’istruzione degli studenti, sia la salute mentale di bambini e ragazzi. Ci dà conto di questi importanti studi un lungo articolo pubblicato sul canale Scuola Digitale della rivista online Agenda Digitale.
Sulla grave emergenza educativa evidenziata commentano, con alcune proposte UNESCO, Stefania Giannini, Vice Direttrice-Generale UNESCO, Settore Educazione, e la responsabile del settore Educazione alla CNIU, Susanna Iacona Salafia.
Immagine: Agenda Digitale
16 settembre 2022