La Giornata Internazionale della Democrazia, istituita per il 15 settembre da una Risoluzione dell‘Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 2007, rappresenta un’occasione per valutare lo stato della democrazia nel mondo. Gli elementi essenziali della democrazia sono rappresentati dalla libertà, dal rispetto per i diritti umani e dal principio di assicurare periodiche libere elezioni a suffragio universale. L’UNESCO sostiene lo sviluppo pacifico delle società contribuendo alla costruzione e consolidazione della democrazia, e allo sviluppo di istituzioni democratiche, in particolare in tempi di transizione.
Quest’anno la Giornata si è focalizzata sull’importanza della libertà dei media per la democrazia, per la pace e per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, tenuto conto che da un’indagine dell’UNESCO l’85% della popolazione mondiale negli ultimi 5 anni ha assistito ad un declino della libertà di stampa nel proprio paese.
Vi proponiamo il messaggio della DG dell’UNESCO Audrey Azouley in occasione della Giornata della democrazia 2022, tradotto in italiano a cura del Club per l'UNESCO di Torino.
16 settembre 2022