"THE NEXT 50 - INCREMENTARE RESILIENZA E SOSTENIBILITÀ PER IL FUTURO DEL PATRIMONIO MONDIALE IN TEMPI DIFFICILI"
"The Next 50 -  Incrementare resilienza e sostenibilità per il futuro del Patrimonio Mondiale in tempi difficili"

 

In occasione del 50° anniversario della Convenzione sul Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, il Ministero Ellenico della Cultura e dello Sport e la Delegazione Permanente della Grecia presso l'UNESCO, in collaborazione con il Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, stanno organizzando a Delfi (Grecia) una Conferenza Internazionale dal titolo: “The Next 50. The future of World Heritage in challenging times enhancing resilience and sustainability”, in agenda il 17 e il 18 novembre 2022.

 

L'evento sarà aperto giovedì 17 novembre alle 11 da Audrey Azoulay, Direttrice Generale dell'UNESCO, e da Kyriakos Mitsotakis, Primo Ministro greco, e proseguirà nel pomeriggio e venerdì 18 con alcune tavole rotonde su temi quali le azioni prioritarie sull'Africa, la resilienza del Patrimonio Mondiale di fronte ai cambiamenti climatici, il turismo sostenibile e la digitalizzazione.

L'obiettivo della Conferenza di Delfi è presentare gli attuali fattori critici che interessano i monumenti culturali e naturali, in tutto il mondo, e il potenziale della Convenzione del Patrimonio Mondiale per contribuire alla loro identificazione e mitigazione.

 

Ecco il programma dettagliato.

 

Una sotto-sessione speciale sarà dedicata ai piccoli Stati Insulari in Via di Sviluppo (SIDS).

 

 

Immagine: UNESCO

 

8 novembre 2022

Agg.to 14 novembre 2022