"GREENING EDUCATION": ECCO IL NUOVO PROGETTO UNESCO PRESENTATO ALLA CONFERENZA SUL CLIMA COP27
"Greening Education": ecco il nuovo Progetto UNESCO presentato alla Conferenza sul Clima COP27

 

L’UNESCO è presente, con un padiglione e una serie di eventi dedicati all’Educazione, alla Conferenza sul Clima COP27,  dall’8 al 12 novembre a Sharm El Sheikh.

 

Un’istruzione che valorizzi i temi dell’emergenza climatica per creare una coscienza ecologica e uno stile di vita sostenibile nei giovani, attraverso la scuola, è ormai un valore centrale dell’UNESCO per il raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030. Proprio nell’ambito della COP27 c’è stato ieri, 10 novembre, a Sharm el Sheikh, il lancio inaugurale del nuovo Progetto UNESCO “Greening Education”.

 

L’Educazione “verde” è anche una delle sei chiamate all’azione del Summit Transforming Education (TES) delle Nazioni Unite ed è quindi una concretizzazione di quell’importante meeting. Questo Progetto UNESCO è anche supportato dalla “Global Partnership Education”, il fondo finanziario di TES, sostenuto da 80 Paesi e dedicato alla trasformazione dell’Educazione nel mondo. Charles North, Capo Esecutivo della GPO, intervenuto al lancio inaugurale, ha spiegato che Greening Education "è un programma quadro di azioni che si rivolge direttamente ai Paesi, e non alle singole scuole, affinché l’intervento diventi sistemico".

 

Una trasformazione non delle singole scuole, dunque, ma dei sistemi scolastici nazionali, includendo l’attenzione alle emergenze ecologiche e ai modelli di sostenibilità nei curricula scolastici nazionali. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, durante il TES  aveva ribadito che l’Educazione deve essere “trasformata” per contribuire alla soluzione del riscaldamento globale e della crisi ambientale.

 

I Paesi che aderiranno alla “Green Partnership” nell’Educazione svolgeranno quindi un’azione coordinata che preparerà ogni apprendente ad acquisire conoscenze, abilità e comportamenti per affrontare il cambiamento climatico e promuovere lo sviluppo sostenibile.

 

Getting climate-ready” è infatti il manuale per studenti e docenti già pubblicato dall’UNESCO dal 2016, cui è seguita la Dichiarazione di Berlino della Conferenza Mondiale su Educazione e Sostenibilità .

 

Alla Conferenza sul Clima, oltre al lancio inaugurale della Greening Education Partnership, l’UNESCO ha organizzato altri 27 eventi collaterali, in gran parte dedicati all’Educazione ma non solo, cui è possibile iscriversi e partecipare anche da remoto.

 

 

 

Immagine: UNESCO

11 novembre 2022