La Conferenza Generale dell’UNESCO del 2021 con la Risoluzione C/17 ha evidenziato la necessità di rivedere ed aggiornare la Raccomandazione UNESCO del 1974 sull’”Educazione per la comprensione, la cooperazione e la pace internazionali e sull'Educazione ai diritti umani e alle libertà fondamentali”. Alla base della decisione, l’urgenza di favorire tramite l'educazione allo sviluppo sostenibile profondi cambiamenti verso una maggiore sostenibilità per affrontare la crisi climatica, la perdita di biodiversità, la povertà e l’ineguaglianza. La Risoluzione C/17 auspica un’istruzione trasformativa in grado di preparare e motivare gli studenti ad assumere decisioni consapevoli e azioni mirate alla pace, ai diritti umani, allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale, rafforzando le loro competenze e capacità.
A seguito della Risoluzione C/17 è stata concordata una bozza di revisione della Raccomandazione che verrà presentata per l’approvazione alla 42ma sessione della Conferenza Generale che avrà luogo nel 2023.
30 novembre 2022