L'UNESCO E IL MINISTERO DELLA CULTURA BRASILIANO INSIEME PER RECUPERARE IL PATRIMONIO CULTURALE DI BRASILIA DOPO GLI ATTACCHI DELL'8 GENNAIO 2023
L'UNESCO e il Ministero della Cultura brasiliano insieme per recuperare il patrimonio culturale di Brasilia dopo gli attacchi dell'8 gennaio 2023

 

L'UNESCO di Brasilia si rammarica e ripudia con forza gli eventi verificatisi  l'8 gennaio scorso, quando alcuni manifestanti hanno invaso edifici pubblici e depredato opere d'arte e oggetti del patrimonio culturale brasiliano.

 

Brasilia, capitale del Paese, è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 1987, sia per le caratteristiche del disegno urbano di Lucio Costa (il "Plano Piloto") che per le creazioni architettoniche di Oscar Niemeyer.

 

La Direttrice e Rappresentante dell'UNESCO nel Paese, Marlova Noleto, ha contattato il Ministro della Cultura, Margareth Menezes, per offrire l'esperienza dell'Organizzazione a sostegno del restauro delle opere d'arte danneggiate, che sono già sotto il coordinamento dell'Ufficio brasiliano e dell'Istituto per il Patrimonio Storico e Artistico Nazionale (IPHAN).  In un successivo incontro sono stati quindi discussi gli ulteriori passi da compiere in materia.

 

Immagine: © UNESCO\Edson Fogaça

 

 

11 gennaio 2023