La Rete Italiana delle Cattedre Unesco ha aderito alla proposta di promuovere un dialogo ad alto livello a un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, per domandare e domandarsi se c'è e qual è la funzione della diplomazia.
Salgono così sulla Cattedra UNESCO sul Pluralismo Religioso e la Pace, del prof. Alberto Melloni, S.E. Mons. Paul Gallagher, Ministro degli Esteri di Papa Francesco, e il Prof. Romano Prodi, due volte Presidente del Consiglio dei Ministri e Presidente della Commissione Europea, moderati dall'Amb. Umberto Vattani, Presidente della Venice International University, fondata da Carlo Azeglio Ciampi.
Chiedersi, come dice il titolo, quali sono "Le armi della diplomazia" dal punto di vista della Santa Sede e dell’Unione Europea, è dunque un contributo di pensiero che le Cattedre UNESCO vogliono dare in questa tragedia.
L'appuntamento è dunque a Roma, giovedì 19 gennaio alle 17, a Palazzo Altemps, sede della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, nel Teatro interno messo a disposizione dal Direttore del Museo Nazionale Romano Stéphane Verger.
Per registrarsi: eventi@fscire.it
12 gennaio 2023