APERTE LE CANDIDATURE AL PREMIO MICHEL BATISSE PER LE RISERVE DELLA BIOSFERA
Aperte le candidature al Premio Michel Batisse per le Riserve della Biosfera

 

Un premio di 12 mila dollari al miglior progetto già realizzato da una Riserva naturale della rete UNESCO “Man and the Biosphere”.

 

Il Michel Batisse Award del Programma MaB dell’UNESCO si rivolge quindi a gestori e management delle Riserve Biosfera del network globale, invitandoli a presentare la propria candidatura per le attività svolte, i risultati ottenuti e gli avanzamenti compiuti per una gestione della propria Riserva MaB “in linea con le raccomandazioni della Strategia di Siviglia" del 1995.

 

In particolare, la Strategia di Siviglia definisce compiti istitutivi e la zonizzazione in tre aree differenti all’interno della Riserva MaB: “core” o centrale per le aree a totale protezione, l’area contigua “buffer”, o cuscinetto, dove si possono svolgere solo attività compatibili con l’obiettivo della conservazione del patrimonio naturale della Riserva e, infine, l’area di transizione, dove pratiche e progetti di sviluppo economico sostenibile sono promossi e realizzati.

 

Chi volesse candidarsi al premio dunque deve compilare un apposito form in inglese scaricabile qui o in francese.

 

La candidatura deve però avere il sostegno del Comitato Nazionale MaB o della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.

 

Pertanto manager e gestori di Riserve Biosfera MaB Italiane che volessero autocandidarsi al premio devono inviare il form compilato via email o al CN MaB agli indirizzi email PNM-UDG@mase.gov.it e mabunesco@mase.gov.it o alla CNIU all’indirizzo email: segretariato.cniu@unesco.it entro il prossimo 10 marzo.

 

Immagine: UNESCO

9 febbraio 2023