L’iniziativa Volontari del Patrimonio Mondiale (WHV-World Heritage Volunteers) è stata lanciata nel 2008 per incoraggiare i giovani a impegnarsi in azioni concrete e a giocare un ruolo attivo nella protezione, conservazione e promozione del Patrimonio Mondiale e consiste in campi internazionali promossi da organizzazioni o istituzioni di Paesi che aderiscono alla Convenzione per la Protezione del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale del 1972.
Per la campagna 2023, dal titolo “Lavorare sul futuro”, in Italia saranno realizzati 4 campi nei seguenti siti:
WHV - Archaeological Area of Agrigento - Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
WHV - Prehistoric Pile Dwellings around the Alps - Fondazione Piero Simoni
Per l’elenco completo dei campi previsti per l’edizione 2023 e per candidarti, se hai tra i 18 e i 30 anni, consulta qui la pagina del Centro per il Patrimonio Mondiale.
Immagine sito UNESCO © WHV-Cambodia, Union of Youth Federations of Cambodia | Boram Shin
14 febbraio 2023