Un corso su “Diritti, Disuguaglianze, Emergenze”, organizzato dal Comitato Provinciale dell'UNICEF di Milano all’Università Statale di Milano, ha preso il via il 17 febbraio con seminari a cadenza settimanale, che si avvicenderanno fino al 5 maggio.
La terza edizione del CUMED, Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti 2022-23, si articolerà in nove lezioni di due incontri ciascuna, suddivise in 3 moduli didattici: “Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza: le priorità di oggi”; “Disuguaglianze economiche e povertà”; Disuguaglianze nell’Educazione”.
La Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO contribuirà allo sviluppo delle tematiche affrontate con un intervento della funzionaria responsabile del Settore Educazione, Susanna Iacona Salafia, dal titolo: “Disuguaglianze educative: dove sono, che effetti hanno”, il 10 marzo prossimo alle 16:30.
Il corso è rivolto agli studenti di ogni facoltà, per l’acquisizione dei Crediti Formativi Universitari, ma è aperto a tutti gli interessati. Potrà seguirsi in presenza nell’aula M101 dell’Università di Milano, ma anche da remoto online, ricevendo l’apposito link su piattaforma zoom. Le lezioni sono gratuite, a parte i diritti di segreteria per l’iscrizione, che andranno versati direttamente al Comitato Provinciale UNICEF di Milano.
Chi avrà partecipato ad almeno 7 lezioni riceverà un attestato di frequenza.
1 marzo 2023