IL 22 MARZO RICORRE LA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA, QUEST'ANNO DEDICATA AL CAMBIAMENTO NECESSARIO PER RISOLVERE LA CRISI IDRICA
Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell'Acqua, quest'anno dedicata al cambiamento necessario per risolvere la crisi idrica

 

Il 22 dicembre 1992, con la risoluzione A/RES/47/193, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 22 marzo Giornata Mondiale dell’Acqua. Il World Water Day viene osservato a partire dal 1993.

 

Gli Stati sono invitati a dedicare la giornata, ciascuno secondo le proprie caratteristiche nazionali, ad implementare attività concrete come la promozione della coscienza pubblica attraverso la pubblicazione e la diffusione di documentari, l’organizzazione di conferenze, tavole rotonde e seminari relativi alla conservazione e allo sviluppo delle risorse idrologiche.

 

La Giornata mondiale dell'acqua intende focalizzare l'attenzione sull'importanza dell'acqua dolce e supportare la gestione sostenibile delle scarse risorse, affrontando la crisi idrica globale. L'impegno dell'UNESCO, l’Agenzia delle Nazioni Unite in prima linea su questo fronte tramite il World Water Assessment Programme e UN-Water, è forte e presente. Il nuovo World Water Development Report (Rapporto sullo Sviluppo delle Risorse Idriche Mondiali) sarà lanciato proprio il 22 marzo, per fornire ai decisori politici gli strumenti per formulare e implementare politiche idrologiche sostenibili.

 

Obiettivo principale della Giornata mondiale dell'acqua 2023 è l'accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria.

 

Immagine: UNESCO/D. Bonazzi

 

7 marzo 2023