La Coalizione Dinamica per gli Open Educational Resources-OER dell’UNESCO, in occasione dell’Open Education Week che si svolge dal 6 al 10 marzo, evento mondiale annuale per condividere gli ultimi traguardi raggiunti, organizza un webinar, giovedi 9 marzo alle 16.
Aperta a tutti gli interessati, la sessione illustrerà le attività svolte dagli Stati membri nei quattro anni di implementazione della Raccomandazione UNESCO del 2019 sull’uso e la diffusione degli OER come strumento per una educazione equa ed inclusiva.
Nel corso dell’incontro online verranno inoltre illustrate le pratiche più virtuose di alcuni Stati, a livello istituzionale, nell’applicazione della Raccomandazione UNESCO sugli OER. Si parlerà anche dei contributi da parte della Società civile.
E’ possibile registrarsi all’evento cliccando qui.
Il programma del webinar prevede gli interventi del Direttore Generale della Comunicazione e Informazione dell’UNESCO, Tawfik Jelassi, il Capo del Servizio di Innovazione Tecnologica del Ministero dell’Educazione del Magadascar, il Direttore del Centro di Sviluppo Pedagogico (CDP) dell’Università di Nantes, Arnold Magdelaine e, infine, la Professoressa di Ricerca Barbara Class, dell’Università di Ginevra.
7 marzo 2023