PREMIO PER UNA TESI DI LAUREA
Roma, 1 Febbraio 2016
Bando per il conferimento di un Premio di Laurea Magistrale o di Dottorato assegnato dall’Associazione Nazionale Diplomatici a r. - Costantino Nigra ad una tesi che abbia per tema:
La figura del diplomatico ed il ruolo della diplomazia nella società contemporanea e nella storia delle relazioni internazionali, con particolare riguardo alle tradizioni ed alla professionalità della diplomazia italiana.
Il Premio è dell’importo di 2.000 Euro netti.
Il Concorso è riservato agli studenti che abbiano conseguito il Diploma di Laurea Magistrale o Specialistica presso una Università italiana nel periodo compreso tra il primo dicembre 2014 e la fine di aprile 2018.
Le domande dovranno essere spedite entro il 30 aprile 2018 a:
“Associazione Nazionale Diplomatici a r. Costantino Nigra”
c/o Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Piazzale della Farnesina, 1
00135 ROMA
Il testo completo del bando può essere consultato sul sito:
www.assdiplar.it (Attività & Iniziative/Attività in programma)
PREMIO DI LAUREA
“ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra”
Seconda Edizione
Bando per il conferimento del Premio dell’“Associazione Nazionale Diplomatici a r. - Costantino Nigra”, seconda edizione, da assegnare ad una tesi di Laurea Magistrale o di Dottorato sulla figura del diplomatico e sul ruolo della diplomazia nella società contemporanea e nella storia delle relazioni internazionali, con particolare riguardo alle tradizioni ed alla professionalità della diplomazia italiana.
Art. 1
- La “Associazione Nazionale Diplomatici a r. - Costantino Nigra” (di seguito chiamata: l’Associazione), nell’ambito delle finalità previste dal proprio statuto, come approvato l’11 maggio 2011, bandisce la seconda edizione del Premio da assegnarsi ad una tesi di Laurea Magistrale o di Dottorato riguardante il ruolo della diplomazia italiana e la sua azione nella società contemporanea e nello sviluppo delle relazioni internazionali, anche alla luce delle sue tradizioni.
- Il Premio è dell’importo di 2.000 euro netti.
- A giudizio della Commissione giudicatrice, il Premio potrà essere suddiviso ex aequo tra più vincitori.
Art. 2
- Il concorso è riservato agli studenti che abbiano conseguito il Diploma di Laurea magistrale o di Dottorato presso una Università italiana nel periodo compreso tra il primo dicembre 2014 e la fine di aprile 2018.
Art. 3
- Le domande di partecipazione al concorso vanno redatte sull’apposito modello prestampato, reperibile in allegato al presente Bando, oppure sul sito dell’Associazione. www.assdiplar.it - e-mail: assdiplar@yahoo.com
- Le domande dovranno essere spedite per lettera raccomandata in busta chiusa tassativamente entro e non oltre il 30 aprile 2018 a:
“Associazione Nazionale Diplomatici a r.- Costantino Nigra”
c/o Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Piazzale della Farnesina, 1
00135 ROMA
Farà fede la data del timbro postale.
- I concorrenti dovranno allegare alla domanda di partecipazione:
- copia della tesi in cartaceo;
- fotocopia di un documento di identità valido;
- curriculum degli studi universitari compiuti;
- dichiarazione sostitutiva in carta semplice circa il diploma di Laurea o di Dottorato conseguito ed eventuali ulteriori titoli di studio posseduti;
- breve presentazione del/la candidato/a in carta semplice da parte del relatore o correlatore, con una sommaria indicazione circa l’opera redazionale svolta.
Art. 4
- Le tesi saranno valutate da un’apposita Commissione Giudicatrice nominata dal Presidente dell’Associazione, sentito il Consiglio Direttivo.
- La Commissione giudicatrice terrà conto, tra gli altri elementi di giudizio, della:
- vastità ed esaustività delle fonti consultate (bibliografiche, documentali, informali);
- esegesi di fonti ed ambiti di studio ancora inediti;
- qualità della redazione e sua presentazione.
- Il giudizio della Commissione Giudicatrice è insindacabile ed inappellabile.
Art. 5
- L’importo del Premio di Euro 2.000 netti verrà corrisposto in un’unica soluzione. Eventuali oneri fiscali saranno a carico dei vincitori.
- Nel caso di premio assegnato ad una tesi elaborata e discussa da più laureati/e, esso sarà suddiviso tra gli stessi.
- Allo stesso modo, nel caso di premio assegnato ex aequo, l’importo sarà suddiviso tra i vincitori.
- Il premio è compatibile con altri premi, borse di studio e riconoscimenti attribuiti da altre Istituzioni alla/e tesi premiata/e.
- Non è prevista la pubblicazione a cura dell’Associazione della/e tesi premiata/e, salvo diverse intese tra la stessa Associazione e l’autore/i.
Art. 6
- I dati forniti dai candidati al premio saranno utilizzati al solo fine della selezione.
- Le informazioni fornite e/o i supporti elettronici potranno essere comunicati a terzi solo dietro autorizzazione dell’autore/i.
- Il trattamento dei dati relativi al presente Bando sarà gestito dall’Associazione ai sensi della vigente normativa italiana sulla tutela della privacy.
Roma, 1 Febbraio 2016
Il Presidente
Ambasciatore Giusandrea Mochi Onory