FIRMATO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE QUINQUENNALE TRA L'ORTO BOTANICO DI PADOVA E I BOTANIC GARDENS DI SINGAPORE, SITI DEL PATRIMONIO MONDIALE.
Firmato un accordo di collaborazione quinquennale tra l'Orto Botanico di Padova e i Botanic Gardens di Singapore, siti del Patrimonio Mondiale.

 

L' Orto Botanico di Padova e i Botanic Gardens di Singapore, due fra i tre giardini botanici al mondo riconosciuti come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO (il terzo, il Royal Botanic Gardens di Kew, si trova in Inghilterra) avvieranno a partire da quest'anno una serie di nuove collaborazioni grazie al Memorandum of Understanding tra l'Università degli Studi di Padova e il National Parks Board (NParks) di Singapore, che hanno la gestione dei due giardini, firmato recentemente con la mediazione dell'Ambasciata italiana a Singapore.

L'accordo prevede non solo lo scambio di personale e di ricercatori, ma anche la messa in comune di esperienze manageriali, di informazioni, di materiali (come semi e piante) e la realizzazione di eventi e progetti condivisi per 5 anni, fino al 2027.

Tra le prime attività in programma si segnala un evento sul tema della Biodiversità e della Migrazione delle specie botaniche presso la Function Hall dei Botanic Gardens di Singapore. Questa ed altre iniziative si inseriranno nella seconda edizione dell'Italian Festival di Singapore, organizzato dall’Ambasciata italiana, e nella settimana del Festival of Biodiversity organizzato da NParks.

"Questi giardini non sono solo dei luoghi meravigliosi da visitare, ma delle istituzioni che si fanno promotrici di ricerca, luoghi di studio e di conservazione e centri di divulgazione artistica e culturale”, ha sottolineato Mario Andrea Vattani, Ambasciatore d'Italia a Singapore.

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                                                                                                10 marzo 2023