L’Associazione Comitato Italiano UNESCO Giovani bandisce un avviso pubblico, per titoli e colloquio, di selezione di numero 5 Rappresentanti Regionali, uno per ciascuna delle seguenti regioni italiane: Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Marche, Basilicata, Sardegna.
ART.1
L’Associazione si prefigge di supportare le attività dell’UNESCO in Italia nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendone progetti, valori e priorità nelle comunità locali, attraverso la ricerca della partecipazione attiva di giovani e della società civile in iniziative ed eventi di rilevanza nazionale.
I rappresentanti regionali selezionati, andranno ad affiancare il Direttivo Nazionale dell’Associazione nel processo di strutturazione dell’organizzazione a livello territoriale e nella pianificazione e programmazione delle attività connesse agli obiettivi e alle finalità del Comitato.
ART.2
I candidati, cittadini italiani o cittadini UE residenti in Italia, di età compresa tra i 25 e i 35 anni, dovranno essere in possesso di un diploma di laurea di secondo livello, o equivalente, ed essersi distinti per meriti in ambito accademico e/o professionale, nei campi dell’educazione, della scienza e della cultura.
Costituirà ulteriore titolo preferenziale una conoscenza di base del mandato dell’UNESCO ed esperienze pregresse nell’ambito del sistema delle Nazioni Unite (attività di ricerca e di studio, volontariato, tirocini, stage).
Completano il profilo affidabilità, senso di responsabilità, forte motivazione, ottima predisposizione a lavorare in gruppo, buona conoscenza di una, più lingue straniere (inglese/francese).
ART.3
Le domande, corredate di curriculum vitae e lettera motivazionale (in formato PDF) e fototessera (in formato JPEG), dovranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 20 luglio 2015, a mezzo posta elettronica all’indirizzo: giovaniunesco@gmail.com
Il termine stabilito è perentorio e, pertanto, non saranno prese in considerazione le domande che non siano state inoltrate entro il termine indicato. Farà fede la data e l’orario di ricezione della email stessa.
Si precisa che gli Uffici della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO non sono in nessun modo tenuti a dare informazioni riguardo il presente avviso di selezione e il processo di ricezione e selezione delle domande annesso.
Contatto unico tramite il quale ricevere informazioni è l’indirizzo: giovaniunesco@gmail.com
ART.3
I candidati selezionati saranno contattati, a mezzo email, da parte dell’Associazione Comitato Italiano UNESCO Giovani per lo svolgimento di un colloquio, le cui modalità verranno comunicate successivamente agli interessati.
ART.4
La posizione di rappresentante regionale è volontaria e non prevede alcuna forma di compenso e/o rimborso.
Eventuali modalità di retribuzione, compenso e rimborso verranno definite e regolate dal Direttivo Nazionale in base alle singole iniziative di progetto.