PUBBLICATO IL BANDO PER L’UNESCO PRIZE FOR GIRLS' AND WOMEN'S EDUCATION
Pubblicato il bando per l’UNESCO Prize for Girls' and Women's Education

 

 

 

E’ possibile presentare le candidature all’ UNESCO Prize for Girls' and Women's Education, il premio sostenuto dalla Repubblica Popolare Cinese che dal 2015 conferisce a due vincitori la somma di 50.000 dollari ciascuno come riconoscimento per i loro progetti innovativi nell’ambito dell’educazione delle ragazze e delle donne. Le candidature possono provenire da individui, istituzioni o organizzazioni che hanno avviato progetti della durata di almeno due anni e che siano potenzialmente replicabili.

Ogni Stato Membro può presentare all’UNESCO fino a tre candidature entro il 19 maggio 2023, per l’Italia è possibile presentare le candidature alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO entro il 5 maggio 2023, per consentire la valutazione e la selezione dei progetti candidati.

Nonostante i recenti progressi degli ultimi decenni per sostenere il diritto delle ragazze e delle donne a ricevere un’istruzione di qualità, la pandemia di COVID, i conflitti armati e i disastri causati dal cambiamento climatico stanno ampliando le ineguaglianze. L’UNESCO crede nel potere trasformativo dell’educazione per sbloccare il potenziale delle donne e delle ragazze, per far avanzare l’uguaglianza di genere e per raggiungere società eque ed inclusive. Il Transforming Education Summit organizzato dalle Nazioni Unite nel settembre 2022 ha confermato l’urgenza di rafforzare i sistemi educative per superare le barriere culturali e le discriminazioni che impediscono, in particolare nei confronti delle ragazze, il rispetto del diritto ad una istruzione di qualità che consenta loro di cogliere le opportunità per avere una vita migliore.