CELEBRATO IERI IL 50^ ANNIVERSARIO DEL PROGRAMMA INTERNAZIONALE DI GEOSCIENZA
Celebrato ieri il 50^ anniversario del Programma Internazionale di Geoscienza

 

Si sono svolte ieri, 16 marzo, presso la sede centrale dell’UNESCO a Parigi e in diretta streaming (registrazione visionabile qui)  le celebrazioni del 50° anniversario del programma internazionale di Geoscienza contestualmente all’apertura dell’8°sessione del Consiglio Internazionale del Programma Geoscienza.

 

L’International Geoscience and Geoparks Programme (IGGP) si suddivide in “International Geoscience Programme-IGCP” che riguarda specificatamente progetti di ricerca geologica nel mondo e in UNESCO Global Geopark-UGP che riguarda la rete di Geoparchi dichiarati di interesse geologico e modelli di sostenibilità dall’UNESCO.

 

In occasione del 50° anniversario della nascita dell’IGCP, sono state quindi illustrate tutte le attività svolte nel 2022 nell’ambito della ricerca geologica. Ecco alcuni dati: 155 attività di training alla ricerca e conservazione geologica svolte in 148 nazioni, per il 43% a basso reddito e 68% in Africa, coinvolgendo per il 44% giovani, 42% donne; 15 i nuovi progetti di ricerca geologica presentati e sostenuti; 5000 geoscienziati, di cui il 41% donne, sono attualmente coinvolti in 60 progetti del programma.

 

Nel corso dell’incontro sono state presentate anche le 15 nuove candidature al riconoscimento di Geoparco dell’UNESCO.

Due candidature riguardano invece Geoparchi UNESCO che richiedono l’estensione (Sitia, in Grecia) e la riduzione (Culcagh Lakeland, Irlanda) del 10% del loro territorio.

Entro il 5 giugno si potranno presentare osservazioni ai dossier di candidatura pubblicati e, subito dopo, si darà avvio ai sopralluoghi tecnici da parte del Consiglio del Programma di Geoscienza. Infine, la decisione sui nuovi Geoparchi UNESCO 2023 avverrà il 5 settembre, nell’apposita riunione dell’International Geoscience Programme Council, in occasione della 10° Conferenza internazionale dei Geoparchi, evento biennale ospitato quest’anno dal Marocco a Marrakech e Alzilal, dal 5 al 13 settembre.

 

 

17 marzo 2023