"ADDRESSING HATE SPEECH THROUGH EDUCATION": IL 27 MARZO LANCIO DI UNA NUOVA GUIDA EDUCATIVA UNESCO
"Addressing Hate Speech through Education": il 27 marzo lancio di una nuova guida educativa UNESCO

 

Come usare il potere dell’Educazione nel mondo per contrastare l’odio online o “hate speech”?

 

Lunedi 27 marzo alle 16, in un evento in presenza e online organizzato dall'UNESCO e dall'University for Peace di San Josè in Costa Rica, l'interessante  tema sarà trattato da illustri personalità e sarà inoltre l’occasione per il lancio di una nuova guida educativa.

 

Questa nuova pubblicazione, diretta a docenti, educatori e portatori di interesse, fornisce raccomandazioni pratiche di contrasto educativo a quella che ormai è divenuta anche una pericolosa pratica dei regimi antidemocratici per intimidire giornalisti, oppositori o semplici cittadini.

 

All’evento parteciperà con una sua relazione anche la Vice Direttrice Generale UNESCO per l’Educazione, Stefania Giannini.

 

Si discuterà anche alla luce del regolamento globale delle piattaforme digitali lanciato nell’ambito della Conferenza Internazionale dell’UNESCO il 22 febbraio scorso, “Internet for Trust”.

 

La bozza delle linee guida per l’affidabilità dei contenuti di reti e siti online ha ricevuto oltre 1000 commenti sulla piattaforma aperta sino all’8 marzo. Il dialogo tra gli Stati su questo delicato argomento continuerà con consultazioni tematiche e regionali fino al World Press Freedom Day  il 3 maggio prossimo.

 

L’evento di lunedi 27 si inserisce quindi in questo dibattito già avviato sul tema dell’”hate speech”, molto caro all’UNESCO e che si lega anche alla lotta alla violenza e al bullismo nelle scuole.

 

Chi volesse partecipare all’evento online, usufruendo così del servizio di interpretariato simultaneo in inglese, francese e spagnolo, attraverso la piattaforma Zoom, potrà contattare la CNIU con una email a segretariato.cniu@unesco.it.

 

21 marzo 2023