GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, 22 MARZO 2023
Giornata Mondiale dell’Acqua, 22 marzo 2023

 

 

Il 22 marzo viene celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua , istituita nel 1993 dalle Nazioni Unite per aumentare la consapevolezza e ispirare azioni orientate a fronteggiare la crisi dell’acqua e dei servizi igienici che affligge oltre due miliardi di persone nel mondo.

Quest’anno la Giornata è dedicate all’accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi, tenuto conto che il diritto di tutti gli esseri umani a disporre di acqua e di servizi igienici non viene rispettato e che disfunzioni del ciclo dell’acqua indeboliscono il progresso verso tutte le principali questioni mondiali, dalla salute alla fame, dall’uguaglianza di genere al lavoro, dall’educazione all’industria, dal disastro ambientale alla pace.

Per questo tutti vengono invitati a fare la differenza cambiando le proprie abitudini nell’uso, nel consumo e nella gestione dell’acqua nella vita quotidiana e registrando questo loro impegno sull’apposita piattaforma , con l’obiettivo di fornire ispirazione agli altri per seguire l’esempio proposto. Si tratta di una campagna alla quale davvero tutti possono contribuire. Le azioni e gli impegni registrati verranno aggiunti alla Water Action Agenda che verrà lanciata in occasione della Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sull’Acqua in programma per quest'anno.

In questa Giornata l’accento viene posto sulla necessità di affrettarsi tenuto conto che, nonostante il Decennio Internazionale per l’Azione “Acqua per lo Sviluppo sostenibile” proclamato dalle Nazioni Unite dal 2018 al 2028, tuttora 1,4 milioni di persone nel mondo muoiono a causa dei disagi collegati alla scarsità di acqua, di servizi igienici e di igiene, una persona su quattro (circa 2 miliardi di persone), non ha acqua potabile a disposizione, circa la metà della popolazione mondiale manca di igiene sicura, il 44 per cento delle acque di scarico delle abitazioni non è trattato in modo sicuro, la domanda globale di acqua è destinata ad aumentare del 55 per cento entro il 2050.

 

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua la DG dell’UNESCO Audrey Azoulay nel suo messaggio ha ricordato che “L’acqua non solo è fonte di ogni forma di vita, ma è anche la base della salute e dello sviluppo della nostra società…..E’ quindi urgente agire per garantire a tutti l’accesso all’acqua e all’acqua potabile.” La DG ha evidenziato che “Affrontare questa sfida richiederà anche la realizzazione di partenariati e accordi di cooperazione a tutti i livelli”. Per questo il World Water Development Report delle Nazioni Unite di quest’anno è dedicato alla identificazione delle buone pratiche che consentono a tali accordi di dare realmente dei frutti.

La DG Azoulay ha ricordato il forte impegno dell’UNESCO nella tutela dell’acqua attraverso il suo Intergovernmental Hydrological Programme, il World Water Assessment Programme, 29 centri sull’acqua e 70 Cattedre UNESCO dedicate all’acqua. Inoltre la Transboundary Water Cooperation Coalition lanciata nel dicembre scorso ha l’obiettivo di incoraggiare la collaborazione tra paesi che condividono falde acquifere, bacini e laghi al fine di ottenere un uso equo e sostenibile dell’acqua.

 

Il Club per l'UNESCO di Torino ha curato la traduzione in italiano del messaggio della DG Azoulay.

 

 

                                                                                                                                                                        22 marzo 2023