Il 21 marzo scorso si è riunito il Gruppo di lavoro aperto, istituito con la Risoluzione 23 GA 11 dall'Assemblea Generale degli Stati che aderiscono alla Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale, che sta lavorando per predisporre una versione definitiva e concretamente attuabile del “Documento Politico sull'Azione per il Clima per il Patrimonio Mondiale” approvato dalla 44a sessione estesa del Comitato del Patrimonio Mondiale (Fuzhou/online, novembre 2021). Il documento finale verrà sottoposto al vaglio della 24a sessione dell'Assemblea Generale dell’UNESCO nel 2023.
Sin dal 2007 l’Assemblea Generale degli Stati che aderiscono alla Convenzione del 1972 si è occupata della questione relativa all’impatto dei cambiamenti climatici sui siti del Patrimonio Mondiale, elaborando un primo Policy Document. A seguito dell’adozione dell’Agenda 2023 per lo Sviluppo Sostenibile da parte delle Nazioni Unite, nel 2015 il Comitato del Patrimonio Mondiale aveva adottato un nuovo documento (Sustainable Development Policy) orientato ad assicurare una coerenza tra la Convenzione e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Sul sito della Convenzione è possibile leggere ulteriori approfondimenti sul tema del Patrimonio Mondiale in relazione ai cambiamenti climatici.
23 marzo 2023