APERTO IL BANDO PER IL PREMIO UNESCO MELINA MERCOURI SUI PAESAGGI CULTURALI
Aperto il bando per il Premio UNESCO Melina Mercouri sui paesaggi culturali

 

Un riconoscimento UNESCO con un premio di 30 mila dollari, per la salvaguardia e la gestione dei “Paesaggi Culturali", ovvero una combinazione di natura e intervento umano che esprima il rapporto di una comunità con l’ambiente circostante, come definito dalle ultime linee guida operative sulla Convezione del Patrimonio Mondiale.

Il concorso, intitolato a Melina Mercouri, ex Ministro della Cultura in Grecia, coinvolge le azioni svolte verso i “paesaggi culturali” che ne abbiano le caratteristiche indicate, quindi non soltanto quelli della lista UNESCO.

E’ rivolto a singoli, istituzioni, comunità e associazioni non governative che hanno contribuito in modo significativo a salvaguardia, gestione e rafforzamento dei maggiori “Paesaggi Culturali”, proteggendoli o salvandoli dall’incuria e dal degrado cui possono essere soggetti.

In Italia vi sono otto Paesaggi Culturali riconosciuti dall’UNESCO.

La candidatura al premio può essere proposta al Segretariato UNESCO dai Governi in consulenza con le Commissioni Nazionali per l’UNESCO, o anche da organizzazioni civili attive nel settore.

Per l’Italia, chi volesse candidarsi attraverso la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, può compilare il form online  e inviarlo a: segreteriato.cniu@unesco.it entro il 20 Aprile 2023.

 

 

23 marzo 2023