La Direttrice Generale dell’UNESCO Audrey Azoulay il 5 aprile 2023 ha svolto una missione in Ucraina visitando Kiev, Chernihiv e Odessa. L’obiettivo della visita era quello di riaffermare il sostegno dell’UNESCO alla popolazione ucraina e mandare avanti la ricostruzione del settore culturale del paese.
Sin dall’inizio della guerra l’UNESCO è stata al fianco della popolazione ucraina per aiutarla a proteggere la cultura, il patrimonio, il sistema educativo e tutelare la sicurezza dei giornalisti ed ha stanziato un finanziamento di circa 30 milioni di dollari per acquistare equipaggiamenti protettivi per le opere d’arte e i monumenti, più di 50.000 computer per consentire le lezioni scolastiche a distanza, caschi e giubbotti antiproiettile per i giornalisti inviati nelle zone dei combattimenti.
La DG Azoulay ha confermato che il sostegno proseguirà anche nel 2023, citando in particolare il rafforzamento del supporto psicologico agli studenti, ed ha annunciato che nei prossimi dieci anni servirà un investimento di quasi 7 miliardi di dollari nel settore culturale per rimediare ai molteplici danni causati dalla guerra.
A seguito della recente iscrizione del centro storico di Odessa nella lista del Patrimonio Mondiale in pericolo, l’UNESCO rafforzerà le misure per la conservazione e digitalizzazione del patrimonio artistico e documentario oltre che per la protezione degli edifici del patrimonio. Inoltre lancerà un grande progetto per migliorare la conservazione delle collezioni del museo archeologico della città, grazie al finanziamento della Fondazione dell’UNESCO Goodwill Ambassador Marc Ladreit de Lacharrière.
Il Presidente Zelensky ha ringraziato per i risultati concreti già raggiunti dall’UNESCO in Ucraina ed ha auspicato il sostegno dell’Organizzazione nello sviluppo del piano di ripresa per il settore culturale.
Fonte: www.unesco.org
6 aprile 2023