La Giornata Internazionale del Jazz, proclamata dalla Conferenza Generale dell’UNESCO nel 2011, si celebra ogni anno il 30 aprile e mira ad aumentare la consapevolezza del ruolo del jazz come strumento educativo e forza per la creatività, il dialogo, e lo scambio interculturale. Il jazz è in grado di rompere le barriere e creare opportunità per la comprensione reciproca e la tolleranza; è un vettore di libertà di espressione; incoraggia l’innovazione artistica, le nuove forme di espressione e l’inclusione di giovani che vivono in società marginalizzate.
E’ aperto il bando per la “Global Host City” che ospiterà la celebrazione della Giornata Internazionale del Jazz nel 2024 e nel 2025. Le candidature possono essere presentate all’UNESCO rispettivamente entro il 15 agosto e entro il 15 ottobre 2023.