AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO UNESCO SULTAN QABOOS PER LA CONSERVAZIONE DELL'AMBIENTE
Al via le candidature per il Premio UNESCO Sultan Qaboos per la conservazione dell'Ambiente

 

L“UNESCO Sultan Qaboos Prize” è un premio per la conservazione dell'Ambiente reso possibile dal 1989, grazie a una generosa donazione all'UNESCO da parte del Sultano dell’Oman Qaboos BinSaid Al-Said.

Nel 2023 si riaprono le candidature a questo riconoscimento biennale che consiste di un diploma e un importo finanziario di 100.000 dollari, eventualmente da suddividere in caso di più di un vincitore.

 

La premiazione si svolgerà durante il World Science Forum, previsto dal 6 al 9 dicembre a Cape Town.

 

I candidati devono aver dato un importante contributo in uno dei seguenti campi: ricerca in risorse naturali e ambientali, formazione ed educazione ambientale, creazione di una coscienza ambientale attraverso la preparazione di materiali informativi sull’Ambiente, fondazione e gestione di aree protette come le Riserve della Biosfera, i Geoparchi o i siti del Patrimonio Mondiale Naturale.

 

 

I “laureati” 2023 del premio Sultan Qaboos saranno scelti da una giuria internazionale nominata dal Direttore Generale dell’UNESCO Audrey Azoulay.

 

Gli ultimi premi assegnati nell’Edizione 2021 sono andati all’Istituto di Ricerca Forestale della Malesia e all’Università per la Cooperazione Internazionale in Costa Rica.

 

Chi ritiene di avere i requisiti di eleggibilità per candidarsi, può prendere contatto con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO scrivendo a: segretariato.cniu@unesco.it, per richiedere il modulo di partecipazione da restituire compilato entro il 5 luglio 2023.

 

 

Immagine: UNESCO

 

28 aprile 2023