L’UNESCO e gli studenti del progetto YPTEP (Young People on Transforming Education Project) lanciano un sondaggio globale per la mappatura dell’Educazione innovativa nel mondo, al fine di realizzare un database di buone pratiche di apprendimento innovativo.
Studenti e docenti di tutto il mondo possono dunque contribuire al rilevamento mondiale dell’UNESCO, segnalando una buona pratica educativa come esempio virtuoso da condividere, compilando il questionario online in inglese qui.
L’Associazione YPTEP, sorta nell’ambito del Transforming Education Summit-TES durante la 77° Sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2022, si propone di avviare un dialogo intergenerazionale per spingere al cambiamento l’Educazione, promuovendo strumenti innovativi di apprendimento.
Qui un video di presentazione del giovane gruppo di studenti YPTEP riguardante l’iniziativa di mappatura globale. Un’Educazione trasformativa, dunque, promotrice del cambiamento della società per superare le sfide globali, che deve vedere soprattutto il coinvolgimento dei giovani con un ruolo attivo nella propria educazione.
Attraverso il dialogo con le diverse generazioni di apprendenti e gli stakeholder dell’Educazione, YPTEP formulerà infine le sue raccomandazioni all’UNESCO sull’apprendimento innovativo. Queste discussioni intergenerazionali, già avviate in alcuni Paesi del Mondo, sono suddivise sia per tema che a livello nazionale o regionale.
Diverse generazioni di apprendenti si confrontano per un'ora e mezza circa sulle pratiche di educazione innovative passate, presenti o future. I “Dialoghi” possono così essere avviati direttamente da giovani rappresentanti di associazioni di studenti, dagli Stati Membri, dall’UNESCO e dai suoi partner.
Chi fosse interessato all’iniziativa può prendere contatto qui.
Immagine: UNESCO
16 maggio 2023