AL VIA DOMANI, 18 MAGGIO 2023, IL FORUM MONDIALE DELLA GREENING EDUCATION PARTNERSHIP DELL'UNESCO
Al via domani, 18 maggio 2023, il Forum Mondiale della Greening Education Partnership dell'UNESCO

Si svolgerà giovedì 18 maggio, dalle 13:30 alle 15, il primo Forum Mondiale dei membri della “Greening Education Partnership” (GEP), una delle principali “call for action” lanciate dall’UNESCO e dalle Nazioni Unite nell’ambito del Transforming Education Summit. All’associazione globale, che si prefigge l’azione forte e coordinata nella trasmissione, attraverso l’Educazione rinnovata, di valori, comportamenti, abilità e conoscenza per affrontare il cambiamento climatico, hanno già aderito 52 Stati Membri e più di 600 portatori di interesse sul tema dell’Educazione sostenibile.

 

La GEP dell’UNESCO avrà anche un ruolo attivo alla Conferenza sul Clima 2023, COP28, prevista a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023. In vista di questo importante appuntamento si svolgeranno quindi cinque webinar informativi, di cui il primo il 18 maggio, dedicato proprio al piano di lavoro in preparazione della COP28, con la compilazione di un documento collaborativo che sarà redatto con le proposte dei membri come “living document”.

 

La Greening Education Partnership si declina attraverso quattro pilastri educativi, ciascuno con un proprio obiettivo da raggiungere entro il 2030: “Greening schools”, o scuole verdi per il 50% sul totale; “greening curriculum”, con una inclusione raddoppiata, rispetto all’attuale, dell’Educazione al cambiamento climatico nei curricula scolastici; “greening teachers training and education systems”, con almeno un insegnante per scuola e tutti i rappresentanti degli studenti formati per l’Educazione al cambiamento climatico e “greening communities”, per almeno tre diverse opportunità di apprendimento per gli adulti nell’educazione non formale al di fuori del sistema scolastico.

 

 

Chi volesse aderire alla Global Education Partnership, in qualità di stakeholder dell’educazione alla sostenibilità, per dare il suo contributo e partecipare al Forum online del 18 maggio, potrà farlo compilando l’apposito form online.

 

 

Immagine: UNESCO

 

17 maggio 2023