IL 21 MAGGIO SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA DIVERSITÀ CULTURALE PER IL DIALOGO E LO SVILUPPO
Il 21 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo

 

La Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, che si tiene ogni anno il 21 maggio, celebra non solo la ricchezza delle culture del mondo, ma anche il ruolo essenziale del dialogo interculturale per il raggiungimento della pace e dello sviluppo sostenibile. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito questa Giornata Mondiale nel 2002, in seguito all'adozione da parte dell'UNESCO della Dichiarazione Universale sulla Diversità Culturale nel 2001, riconoscendo la necessità di "aumentare il potenziale della cultura come mezzo per raggiungere la prosperità, lo sviluppo sostenibile e la coesistenza pacifica globale".

 

A partire dal settembre 2015, con l'adozione dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile da parte delle Nazioni Unite e poi con la successiva Risoluzione A/C.2/70/L.59 su Cultura e Sviluppo Sostenibile, adottata dall'Assemblea Generale dell’ONU nel dicembre 2015, l’importanza del messaggio della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo è stata sempre più chiara. Soprattutto in un periodo come quello attuale, tra pandemia, conflitti e incertezza, il dialogo è l’”arma” più efficace e utile.

 

“In questa Giornata l’UNESCO vorrebbe che tutti celebrassero la diversità culturale, attraverso la quale riusciremo a costruire la solidarietà intellettuale e morale dell’umanità”, ha dichiarato Audrey Azoulay, Direttrice Generale dell’UNESCO.

 

Immagine: sito web UNESCO Shutterstock

 

17 maggio 2023