SETTIMA EDIZIONE DEL PREMIO “CARRARA CITTÀ CREATIVA UNESCO. FORUM INTERNAZIONALE DI GIOVANI SCULTORI DEL MARMO”
Settima edizione del premio “Carrara Città creativa Unesco. Forum internazionale di giovani scultori del marmo”

 

Il Comune di Carrara e il Club per l'Unesco di Carrara hanno lanciato il bando 2023 per il premio “Carrara città creativa dell’Unesco” . Il concorso si rivolge a giovani scultori emergenti, studenti delle accademie e delle scuole d’arte abilitate a corsi di scultura statali o legalmente riconosciute, italiane e straniere. I partecipanti dovranno avere tra i 18 e i 35 anni e avranno tempo fino alle 15 del 22 agosto per candidarsi a partecipare. La premiazione è prevista per il 7 ottobre, al vincitore andrà un premio di 5mila euro messo a disposizione dalla Fondazione Marmo. Tutti i partecipanti al concorso avranno la possibilità di realizzare le proprie opere nel laboratorio della 'Cooperativa Scultori', dove svolgeranno degli stage dall'11 settembre fino all'8 di ottobre. Qui avranno a disposizione un blocco 50x50x50 centimetri ciascuno con il quale scolpire il proprio progetto e saranno affiancati dai maestri-artigiani del laboratorio.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di contribuire alla costruzione di un linguaggio universale dell’arte per diffondere la cultura della pace, offrendo ai giovani scultori un periodo di studio e un’esperienza autentica per esprimere la propria creatività in una competizione internazionale che vuol diffondere i valori ed i principi dell’Unesco e promuovere il ‘saper fare’ di Carrara.

Carrara è Creative City dell'UNESCO per l'Artigianato e Arte Popolare dal 2017.

 

 

 

                                                                                                                           22 maggio 2023