APERTO IL BANDO DEL PREMIO UNESCO "INTERNATIONAL LITERACY", EDIZIONE 2023
Aperto il bando del Premio UNESCO "International Literacy", edizione 2023

 

Arriva l’edizione 2023 del Premio UNESCO “International Literacy”, riguardante i progetti realizzati nell’ambito della lotta all’analfabetismo, i cui dati sono ancora preoccupanti, con 771 milioni di adulti analfabeti nel mondo, di cui il 55% giovani nella fascia di età 15-24, secondo l’ultima rilevazione del Rapporto GEM 2002

 

Il tema di quest’anno è “Promuovere l’alfabetizzazione per un mondo in transizione”. Dal 1967, anno della sua istituzione, il premio è stato assegnato, nel mondo, a 506 progetti e programmi intrapresi da governi, organizzazioni non governative e anche singoli individui.

 

I riconoscimenti sono in totale sei: tre da 20 mila dollari ciascuno, del King Sejong Literacy Prize, finanziato dalla Corea e rivolto in particolare agli interventi di alfabetizzazione nella lingua madre, e tre da 20 mila dollari ciascuno del Confucius Prize for Literacy, finanziato dalla Cina per gli interventi di alfabetizzazione in campo tecnologico nelle aree rurali e per giovani in abbandono scolastico.

 

Chi volesse partecipare a questo Premio UNESCO come candidato dell'Italia, per il tramite della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, dovrà compilare questo form online e prendere contatti con l’Ufficio della CNIU entro il 5 luglio p.v., scrivendo a: segretariato.cniu@unesco.it.

 

 

I vincitori saranno proclamati in occasione dell’International Literacy Day, promosso ogni anno dall’UNESCO l’8 settembre.

 

 

 

 

31 maggio 2023