L’ORÉAL-UNESCO FOR WOMEN IN SCIENCE INTERNATIONAL AWARDS: ECCO LE VINCITRICI DELLA 25ESIMA EDIZIONE
L’Oréal-UNESCO For Women in Science International Awards: ecco le vincitrici della 25esima edizione

Dal 1998 il Programma L'Oréal-UNESCO For Women in Science International Awards consente a un gran numero di scienziate di veder riconosciuti il proprio lavoro, talento e profondo impegno in un campo ancora largamente dominato dagli uomini.

 

La cerimonia di premiazione delle cinque scienziate vincitrici dell'edizione 2023 si svolgerà il 15 giugno presso la sede dell'UNESCO a Parigi e sarà anche l'occasione per celebrare i 25 anni del programma L'Oréal-UNESCO For Women in Science. Il Programma, che riconosce l'eccellenza scientifica delle ricercatrici a livello nazionale, regionale e internazionale, ha finora sostenuto più di 4.100 studiose provenienti da oltre 110 Paesi, ispirando le giovani generazioni di donne.

 

Ecco le scienziate che saranno premiate per i loro progetti e per il contributo delle loro ricerche in fisica, matematica e informatica:

Prof. Suzana Nunes - Chimica

Prof. Anamaría Font - Fisica

Prof. Aviv Regev - Bioinformatica

Prof. Lidia Morawska - Scienze ambientali

Prof. Frances Kirwan – Matematica

 

Alexandra Palt, direttrice esecutiva della Fondazione L'Oréal, ha spiegato come il programma abbia contribuito a operare una vera trasformazione, elevando il profilo delle donne che rappresentano tutti i continenti e aprendo loro nuove strade in tutte le discipline.

 

Xing Qu, Vice Direttore Generale dell'UNESCO, ha sottolineato l’importanza della scienza e del ruolo dell’UNESCO, per cui l'uguaglianza di genere è una delle priorità globali: “L'Oréal-UNESCO For Women in Science è un perfetto esempio di partnership che dà voce e visibilità all'eccezionale lavoro e alla ricerca di molte scienziate che affrontano le sfide del nostro secolo. Questa cerimonia onorerà donne di talento che eccellono in campi scientifici fondamentali per il nostro futuro".

 

 

 

Immagine: UNESCO

 

6 giugno 2023