Sabato 27 maggio si è tenuta a Reggio Calabria la 45ma Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Club per l’UNESCO.
Enrico Vicenti, Segretario Generale della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, è intervenuto ricordando come nel panorama dell’articolato sistema delle Nazioni Unite, che prevede una serie di agenzie specializzate in vari ambiti, dall’agricoltura, al lavoro, alla salute, solo per citarne alcune, l’UNESCO risalta per la sua particolare architettura istituzionale che prevede un ruolo attivo della società civile al fianco della sua dimensione intergovernativa, incarnata nella rappresentanza dei 193 Stati Membri nella Conferenza Generale e nel Consiglio Esecutivo.
Ecco quindi emergere l’importanza del sistema dell’associazionismo, concretizzato nella rete dei Club per giovani e adulti, che riconosce il fondamentale ruolo dell’UNESCO di cercare di costruire un mondo migliore con il contributo del volontariato e della società civile, imprescindibile per divulgare e radicare nelle comunità valori di pace, tolleranza e dialogo.
Ed è proprio questa la responsabilità che tutte le persone impegnate nella realtà dei Club per l’UNESCO si sono assunte, specialmente nei settori dell’educazione, della difesa del patrimonio, nella sensibilizzazione delle comunità di riferimento sui grandi temi della sostenibilità.
Immagine: FICLU
9 giugno 2023