21 GIUGNO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO YOGA
21 giugno: Giornata Internazionale dello Yoga

 

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2014 ha dichiarato il 21 giugno “Giornata Internazionale dello Yoga”. Lo yoga è una delle più antiche pratiche dell’India e, per l’influenza esercitata sulla sua storia e sul funzionamento della sua società, l’UNESCO l’ha inserita nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’umanità, in quanto di fondamentale importanza per la ricchezza di conoscenze e la trasmissione delle stesse di generazione in generazione.

 

Lo yoga è unione di corpo e mente, pensiero e azione, è armonia tra uomo e natura; praticarlo porta a un maggior controllo di sé e calma la mente, è benessere dell’anima e del corpo.
Questa pratica consiste in una serie di asanas (pose), meditazione, respirazione controllata, parole cantate e altre tecniche pensate per aiutare le persone a raggiungere l'autorealizzazione, alleviare la sofferenza e consentire uno stato di liberazione. È praticato da giovani e anziani senza discriminazioni di genere, classe o religione ed è diventato popolare anche in altre parti del mondo.

 

In occasione della Giornata Internazionale dello Yoga, il quartier generale UNESCO di Parigi ospiterà Sadhguru, uno dei più importanti insegnanti di yoga al mondo.

 

 

 

Immagine: © Sangeet Natak Akademi, India, 2015 – UNESCO