A sostegno dell’Agenda 2030 l´UNESCO, in partnership con la Repubblica della Guinea Equatoriale, bandisce il Premio Internazionale per la Ricerca nelle Scienze della Vita.
Finanziato dalla Guinea Equatoriale, il premio viene conferito annualmente a un massimo di 3 vincitori tra i quali verrà equamente suddivisa la somma di 350 mila dollari. Il premio consentirà quindi ai vincitori di continuare le loro ricerche in scienze della vita (dalla Medicina fino alla Biologia), discipline cruciali per la lotta alla povertà, il diritto alla salute, la sicurezza di acqua e cibo, tutti obiettivi dell´Agenda 2030.
Possono partecipare scienziati e ricercatori italiani, candidandosi tramite la CNIU o attraverso organizzazioni non governative in partnership con l´UNESCO e attive nei campi di interesse del Premio.
Ogni Stato Membro o ONG può presentare all´UNESCO un massimo di 5 candidature, pertanto verrà fatta una selezione tra tutte le istanze ricevute.
Chi volesse candidarsi attraverso la CNIU potrà prendere contatti scrivendo a: segretariato.cniu@unesco.it entro il 1^ ottobre, per ricevere ulteriori istruzioni in merito alla procedura online di candidatura.
28 giugno 2023