Sabato 8 luglio il Ministro Sangiuliano ha visitato il Santuario di Oropa, che fa parte del sito del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO “I Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia”.
Secondo il Ministro "Il santuario di Oropa merita la massima attenzione per quanto esprime. Oltre ad essere un luogo dell’anima, infatti, il complesso testimonia anche i grandiosi risultati che si possono ottenere quando l’azione umana agisce in sinergia con quella della natura: un luogo di preghiera, ma anche di sacralizzazione del paesaggio, perché il santuario risulta straordinariamente integrato nella natura circostante composta da foreste, laghi e colline.”
Ai numerosi rappresentanti istituzionali presenti, il Ministro ha assicurato la prosecuzione dell’impegno del Ministero della Cultura per la salvaguardia e la tutela del complesso, mirando a progetti di valorizzazione nel rispetto della natura storica, artistica e religiosa dei nove Sacri Monti.
Fonte: Ufficio stampa e comunicazione MiC – 8 luglio 2023