CONSULTAZIONI REGIONALI DELL'UNESCO FRA ESPERTI SULL’IMPORTANZA DELLE “COMPETENZE INTERCULTURALI PER LA CONSOLIDAZIONE DELLA PACE”
Consultazioni regionali dell'UNESCO fra esperti sull’importanza delle “competenze interculturali per la consolidazione della pace”

 

 

Il Settore delle Scienze Umane e Sociali dell’UNESCO ha lanciato una serie di consultazioni regionali fra esperti sull’importanza delle “competenze interculturali per la consolidazione della pace” in contesti fragili afflitti dalla guerra o nei post conflitti.

Il primo dei sei webinar, focalizzato sull’Europa, si è svolto il 20 giugno scorso ed ha rappresentato l’occasione per evidenziare l’importanza dell’insegnamento della Cittadinanza globale quale strumento di consolidamento della pace e prevenzione delle guerre. I dati e le rilevazioni confermano che il dialogo interculturale, l’inclusività e la valorizzazione della diversità contribuiscono in maniera sostanziale alla prevenzione e mitigazione dei conflitti armati. Secondo il Report dell’UNESCO “We need to talk: measuring intercultural dialogue for peace and inclusion” l’89% degli attuali conflitti avviene in nazioni con un basso dialogo interculturale, coinvolgendo circa un miliardo e mezzo di persone. La ricerca, effettuata su 160 nazioni in diverse regioni del mondo, ha rilevato anche come le donne abbiano meno probabilità di essere parte o coinvolte nei conflitti e hanno quindi “migliori possibilità nei processi di pace post-conflitto”. Inoltre la presenza delle donne nei processi di pace aumenta la probabilità di un accordo dal 20 al 35%. Nonostante cio’, tra il 1992 e il 2019, 7 su 10 processi di pace post conflitto non hanno incluso nessuna donna mediatrice o firmataria dell’accordo.

Con questa iniziativa, che rientra nel programma quadro “the Road to peace: dialogue and action for tolerance an intercultural understanding",  l’UNESCO intende promuovere le competenze interculturali come strumento chiave per i processi di pace nelle aree a rischio conflitto e in contesti post conflitto.

 

 

                                                                                                                                    13 luglio 2023