“IO SONO CULTURA 2023”, RAPPORTO ANNUALE DI FONDAZIONE SYMBOLA E UNIONCAMERE
“Io sono cultura 2023”, rapporto annuale di fondazione Symbola e Unioncamere

 

 

Il rapporto, dal titolo L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi , arrivato alla tredicesima edizione, è realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere, con il patrocinio del Ministero della Cultura.

Secondo il Rapporto oggi, a tre anni dallo scoppio della pandemia, le industrie culturali e creative sono tra i settori più strategici per sostenere la ripresa economica e sociale italiana in quanto motore di innovazione per l’intera economia, capace di attivare la crescita di altri settori, dal turismo alla manifattura creative-driven. Nonostante l’impatto della crisi, infatti, alcuni comparti culturali e creativi hanno mostrato segnali di tenuta generale: le attività di videogiochi e software hanno aumentato la ricchezza prodotta del +9,6%

Dai dati analizzati dal Rapporto emerge che il sistema produttivo culturale e creativo dopo la crisi degli anni passati torna ad avere un segno positivo, con un incremento del valore aggiunto del 6,8%. Anche il numero degli occupati torna a crescere nel 2022, tanto da recuperare gli oltre 43 mila posti di lavoro che si sono persi nell’anno precedente.

Il Rapporto mette in evidenza anche la notevole vocazione culturale e creativa dei territori dei siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, tenuto conto che ospitano il 40,2% delle imprese che producono direttamente beni e servizi culturali.

 

 

 

11 agosto 2023