Il Premio, alla sua terza edizione, consiste in tre assegnazioni annuali del valore di 50.000 dollari ciascuno.
Il riconoscimento, in conformità alle politiche dell’UNESCO, in particolare l’Obiettivo Strategico n. 2 della sua Strategia di Medio Termine 2014-2021, ha lo scopo di premiare gli sforzi straordinari di individui, istituzioni, organizzazioni o altre entità impegnate in attività di Educazione per lo Sviluppo Sostenibile. In particolare verranno premiate attività innovative e ad alto impatto che testimonino il ruolo dell’educazione in relazione alla dimensione sociale, economica, culturale e ambientale dello sviluppo sostenibile.
Il processo selettivo prevede il 2 maggio 2017 come scadenza del termine per presentare le candidature online. A settembre 2017 verranno annunciati i vincitori, che riceveranno il premio nel novembre successivo.