L'iniziativa, istituita dall'Unesco nel 2015 e sostenuta dal Governo cinese, prevede la selezione di due personalità che si sono distinte nel campo dell'educazione femminile e l'assegnazione, a ciascuna di loro, di un premio di 50.000 dollari.
Gli Stati Membri e le ONG partner dell'Unesco potranno proporre fino a tre candidature di personalità, istituzioni o organizzazioni che si sono distinte con progetti innovativi e sostenibili relativi all'educazione delle ragazze e delle donne.
Il Premio contribuisce alla realizzazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile.